photo4u.it


linee rette parallele
linee rette parallele
linee rette parallele
NIKON D7000 - 42mm
1/400s - f/8.0 - 125iso
linee rette parallele
di maiorchito
Sab 29 Ott, 2011 3:51 pm
Viste: 201
Autore Messaggio
maiorchito
utente


Iscritto: 15 Set 2011
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2011 3:51 pm    Oggetto: linee rette parallele Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 12:56 pm    Oggetto: Re: linee rette parallele Rispondi con citazione

Maiorchito .....ciao, sei "quello" di quel ritratto del bambino, emozionante e bellissimo !! Non Ti sei ripetuto e nemmeno con questa che potenzialmente poteva essere una bella foto.......solo se avessi curato di più le linee o con un angolo di ripresa che le avrebbe allargate o dilatate, anche esageratamente.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maiorchito
utente


Iscritto: 15 Set 2011
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2011 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros ti ringrazio del passaggio, purtroppo ho scoperto solo ora di essere appasionato di fotografia, per cui è da circa un anno che sto studiando attraverso libri, forum e tutto quello che mi capita sotto mano, devo iniziare un corso a breve, la prossima settimana, spero di migliorare e non deluderti ma ti ringrazio comunque dei tuoi commenti perchè mi aiutano a capire dove sbaglio e a migliorarmi. Grazie ancora, ti auguro una buona domenica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao maiorchito..

hai avuto una buona intuizione, ovvero catturare un elemento architettonico che da solo potesse costruire un qualcosa di grafico e di interessante.. ma forse si poteva lavorare in maniera più attenta e più precisa per avere un risultato più graffiante.. Smile

Immagini di questo tipo, hanno bisogno di una cura maniacale, ovvero la ricerca della frontalità perfetta, per non avere visione più ampia su uno dei due lati.. forse, per rendere l'elemento più particolare, si sarebbe potuto mettere a fuoco anche il primo piano, per non far si che quello sfocato disturbi un po' la vista, soprattutto nella zona centrale.. inoltre, immagini essenziali come queste, solitamente funzionano di più con un bel b/n, magari molto deciso.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maiorchito
utente


Iscritto: 15 Set 2011
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2011 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zio mauri grazie della visita e dei preziosi consigli ne, purtroppo il punto di ripresa non mi permetteva una soluzione diversa da questa. anche il B/N non mi convinceva....per il resto concordo con il tuo pensiero e ti ringrazio per i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi