poesia |
|
Canon DIGITAL IXUS II - 10.8125mm
1/400s - f/9.0
|
poesia |
di Sigulenna |
Mer 26 Ott, 2011 11:01 pm |
Viste: 722 |
|
Autore |
Messaggio |
Sigulenna utente

Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 11:04 pm Oggetto: poesia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sigulenna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 7:07 am Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto/a nel forum anche da parte mia .
A primo acchito volevo suggerirti di postare questa foto in "primi scatti" una sezione che non è dedicata -esclusivamente- ai principianti, bada bene, ma a chi inizia a muoversi in questo sito e vuole confrontarsi soprattutto sul suo progetto fotografico, overo cosa vuole dire, perché e come lo dice.
Poi ho dato un'occhiata alla tua galleria devo dire che sono rimasto colpito: hai delle ottime fotografie e leggendo alcuni tuoi post ho visto che hai le idee molto chiare, pertanto ho deciso di lasciare a te la decisione.
Metto qui la linea guida di "primi scatti:"...invece di inviare semplicemente una foto e chiedere commenti, vi suggeriamo di accompagnarla con la descrizione del "Progetto" che ci sta dietro: come è nata l'idea di quella foto, che cosa volevate esprimere/raccontare/sottolineare, che cosa vi aspettavate che venisse percepito e così via."
Se ritieni (non è affatto obbligatorio! ), la mettiamo in primi scatti, che ne dici?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sigulenna utente

Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao Habrahx, grazie per il benvenuto e l'interessamento.
La mettiamo in primi scatti???
Certo, grazie per il suggerimento. Quindi mi consigli, d'ora in poi, di postare le prossime in quella categoria? Seguirò sicuramente il tuo consiglio.
Grazie ancora.
Ps: "postare questa foto in "primi scatti" una sezione che non è dedicata -esclusivamente- ai principianti, bada bene" tranquillo, non mi offendo, io SONO UNA PRINCIPIANTE  _________________ Sigulenna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo bianco e nero.
Non capisco dov'è la poesia,ma non fa niente.
Bella la resa della neve  _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sigulenna utente

Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il titolo Poesia nasce non tanto dal soggetto quanto dal particolare momento della mia vita in cui è nato quello scatto.
Comunque grazie. _________________ Sigulenna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Sigulenna ha scritto: | In effetti il titolo Poesia nasce non tanto dal soggetto quanto dal particolare momento della mia vita in cui è nato quello scatto.
Comunque grazie. |
In effetti le mie considerazioni nascono proprio dal tentativo di intrpretare il rapporto titolo e immagine.
Questo in verità non andrebbe mai fatto, ma se si mette un titolo si presume che questo sia significativo
Adesso sposto in primi scatti, ma come ti ho detto prima hai delle ottime fotografie che possono reggere il confronto con molti più esperti.
Ma la sezione primi scatti nasce anche per i nuovi utenti che vogliono confrontarsi non tanto con l'imagine, ma con l'intento che ci si pone con l'immagine presentata.
Per es, in questa, come avresti potuto fare per collegare il tuo particolare stato d'animo con la scena ripresa?
Cosa manca e cosa c'è di troppo? E' giusta la conversione in b&n o è troppo/poco incisiva?
Spero di essermi spiegato; ora sposto in primi scatti, in seguito valuta tu secondo i discorsi che abbiamo fatto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sigulenna utente

Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto è stata scattata qualche tempo fa durante un mio soggiorno di sei mesi in terra norvegese.
Non entro nei dettagli ma è stata un’esperienza per me estremamente arricchente sotto tanti punti di vista tra i quali anche quello della crescita personale.
Il titolo “Poesia” nasce proprio dal modo in cui percepivo il mondo in quel particolare periodo.
In effetti non è semplice da spiegare, il rischio è quello di apparire retorici ma, l’incontro tra la nuova realtà che mi circondava (“l’esterno”) e la diversa consapevolezza di ME che stavo maturando (“l’interno”) mi portava a vedere con uno sguardo diverso tutto ciò che caratterizzava la mia vita in quel momento.
Ero come “avida di sensazioni” e la fotografia era un modo (anche se non l’unico) per assecondare questo mio percorso di crescita.
Questo scatto in particolare è stato piuttosto istintivo … mi è piaciuta subito, a pelle, la composizione da un punto di vista grafico. Il b/n mi è sembrato la soluzione più adatta in quanto, anche l’immagine originaria a colori, non si discostava granchè da quell’effetto (il canestro era biano e nero, la neve bianca, il cielo grigio tendente al bianco…); piuttosto che una foto sui toni del grigio ho preferito renderla maggiormente incisiva con il b/n.
Ancora grazie Habrahx per i tuoi spunti stimolanti.
 _________________ Sigulenna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 6:58 am Oggetto: |
|
|
Il titolo penalizza molto questa immagine.
Chiunque la vede ha difficoltà ad entrare nel tuo stato d'animo del momento in cui l'hai ripresa oppure che tu volevi comunicare.
In questo caso, ti consiglio di postare una immagine senza nessun titolo, cos' potrai valutare il risultato ottenuto dai commenti che riceverai.
Io non conosco la Norvegia (conosco poco anche l'Italia ) ma immagino che avrai altri scatti del periodo di cui racconti.
E' difficilissimo raccontare la poesia, la meraviglia della propria scoperta interiore raccontando il conseguente nostro modo diverso di vedere l'esteriore.
Alcuni ricorrono ai dettagli, ripresi in maniera particolare, giocando con la luce e i colori: ti consiglio di vedere alcune foto di Clara Ravaglia o di Pio Baistrocchi, tanto per citarne qualcuno.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sigulenna utente

Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Habrahx"]Il titolo penalizza molto questa immagine.
In questo caso, ti consiglio di postare una immagine senza nessun titolo, cos' potrai valutare il risultato ottenuto dai commenti che riceverai.
E' difficilissimo raccontare la poesia, la meraviglia della propria scoperta interiore raccontando il conseguente nostro modo diverso di vedere l'esteriore.
Concordo con le tue parole però dal mio punto di vista il titolo di una foto è strettamente collegato ad essa e, di conseguenza, all'autore della foto.
Diciamo che diventa un'ulteriore spiegazione di ciò che si è cercato di comunicare con la foto...questo scatto, per esempio, avrebbe potuto semplicemente intitolarsi "canestro" ma per me che facevo la foto in quel preciso istante, era molto di più di un canestro, significava un vero e proprio stato d'animo. Il fatto che poi questo possa "sviare" il messaggio che arriva a chi guarda la foto può essere talvolta vero.
In questo senso può essere interessante il tuo suggerimento di non dare nessun titolo...
Ci penserò.
 _________________ Sigulenna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Sigulenna"] Habrahx ha scritto: | Il titolo penalizza molto questa immagine.
In questo caso, ti consiglio di postare una immagine senza nessun titolo, cos' potrai valutare il risultato ottenuto dai commenti che riceverai.
E' difficilissimo raccontare la poesia, la meraviglia della propria scoperta interiore raccontando il conseguente nostro modo diverso di vedere l'esteriore.
Concordo con le tue parole però dal mio punto di vista il titolo di una foto è strettamente collegato ad essa e, di conseguenza, all'autore della foto.
Diciamo che diventa un'ulteriore spiegazione di ciò che si è cercato di comunicare con la foto...questo scatto, per esempio, avrebbe potuto semplicemente intitolarsi "canestro" ma per me che facevo la foto in quel preciso istante, era molto di più di un canestro, significava un vero e proprio stato d'animo. Il fatto che poi questo possa "sviare" il messaggio che arriva a chi guarda la foto può essere talvolta vero.
In questo senso può essere interessante il tuo suggerimento di non dare nessun titolo...
Ci penserò.
 |
Per "quotare"un messaggio clicca sulle "
Lungi da me dal convincerti a mettere un titolo piuttosto che un altro!
E' solo una considerazione, generale, sulla fotografia e sui suoi codici comunicativi.
Ti faccio un esempio, senza ricorrere ad immagini: riprendiamo un treno che passa, come possiamo chiamare questa fotografia?
Il treno?
L'addio? Il viaggio? Tutti titoli plausibili che a seconda dello stato d'animo di chi riprende la scena possono essere utilizzati: l'addio se uno ha il suo amore lontano o perduto, il viaggio se uno spera di partire per lidi lontani, oppure più prosaicamnte il treno se uno si è limitato a riprendere il treno che passa.
Ma chi guarda la foto, come fa a valutare la differenza?
Se tu riuscirai a comunicare esattamente il tuo stato d'animo attraverso una fotografia avrai raggiunto l'arte.
Comunque, per tornare alla foto messa in critica, gli elementi che la compongono sono troppo scarni sia per collegarla al titolo sia per provocare richiami emozionali a chi la guarda
Spero di essermi spiegato
ciao e buone foto!
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|