Autore |
Messaggio |
FiPaolo nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2011 Messaggi: 4 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 4:07 pm Oggetto: Braies |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Strana la dominante sul cielo... è una scansione? _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 5:28 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Strana la dominante sul cielo... è una scansione? |
è vero è strana ma non penso sia una scansione; vedendo i dati exif è uno scatto con nikon d3100. sicuramente il diaframma a TA penso che e la focale tele non abbia aiutato; forse, ma non sono un esperto, si tratta di saturazione fatta in PP.
Sarebbe interessante vedere l'originale
Ciao
Massimo _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Si, c'è una forte dominante da correggere assolutamente.
Non mi piace vedere quei pezzetti di nuvola che entrano dall'alto e da destra, se non era possibile includerne una porzione maggiore allora forse è meglio tagliare con un crop.
Per il resto la composizione non mi dispiace per niente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
scatto decisamente non riuscito, luce difficile e colori molto molto strani.... anche la posproduzione è da rivedere...
alla prossima!
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo,
ti do il benvenuto al forum visto che ti sei iscritto proprio oggi.... quindi per me è un piacere vederti
La foto anche a me nella composizione non dispiace affatto, ma concordo con i colori forse troppo saturi.
La mia compagna, Alessandra, sostiene che, la bellezza di questa foto nonostante sia concorde con le nuvole in alto, sta nella luce, dove il sole illumina la cima, che si disperde a sinistra con una penombra per finire con l'ombra totale sulla collina alberata. Un gioco che, a suo avviso, rende un panorama visto e rivisto....comunque dinamico.
Riccardo e Alessandra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 6:29 am Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: |
La mia compagna, Alessandra, sostiene che, la bellezza di questa foto nonostante sia concorde con le nuvole in alto, sta nella luce, dove il sole illumina la cima, che si disperde a sinistra con una penombra per finire con l'ombra totale sulla collina alberata. Un gioco che, a suo avviso, rende un panorama visto e rivisto....comunque dinamico.
Riccardo e Alessandra |
E la tua compagna ha ragione!
Anche se il cielo ha una dominante strana, la foto ha una sua forza che la rende particolare, quindi bella.
L'ora di scatto non mi fa pensare a dominanti strane del cielo, ma forse all'uso improprio di qualche filtro.
Mi sembra infatti di vedere anche una leggera vignettatura.
.ciao: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|