photo4u.it


...chissa' cos'è....
...chissa' cos'è....
...chissa' cos'è....
...chissa' cos'è....
di olpi
Ven 21 Ott, 2011 6:15 pm
Viste: 174
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2011 6:16 pm    Oggetto: ...chissa' cos'è.... Rispondi con citazione

oly520 sigma150 3,2sec f11 iso100 cavalletto scatto ir.

hires
http://img6.imageshack.us/img6/8126/insettosconosciuto12038.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho propio la più pallida idea di cosa possa essere, mai visto.
Qualche dubbio lo nutro sulla composizione, forse meglio ruotare la fotocamera per sfruttare la diagonale del fotogramma.
Il dettaglio direi che è molto buono su quasi tutto il soggetto, mi chiedo il perchè non si voglia mai chiudere maggiormente questo benedetto diaframma. Se noti la pdc fornita non è sufficiente a coprire totalmente il soggetto, in particolar modo nella parte di sx per chi osserva.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2011 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! MI PIACE Ok!

CREDO SI TRATTI SICURAMENTE DI UN BRUCO...MA NON SO SE DI FARFALLA O DI FALENA E...NELL'EVENTUALITA'.....DI QUALE Surprised

MOLTO INTERESSANTE Smile

P.S.

PIGI PERO' A ME SEMBRA TUTTO A FUOCO Grat Grat Grat Grat

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2011 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad HAI RAGIONE PIGI Crying or Very sad

LA PRIMA ZAMPETTA ANTERIORE E' FUORI PDC E COSI' ANCHE UN POCHINO IL BORDO DI QUELLA CHE DOVREBBE ESSERE LA TESTA Surprised

CHIEDO SCUSA Crying or Very sad

Smile

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2011 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Piero, avrei cercato anch'io di sfruttare la diagonale, leggera perdita come notato da Pier, per il resto il dettaglio ottenuto è molto valido... Wink
non ho idea di cosa possa essere, sembra alieno... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi mi ha preceduto...
Prova x l'ID su Natura Mediterraneo, ci sono persone molto competenti che possono aiutarti...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai che hai scoperto una specie nuova!
La chiameranno "Olpi" Very Happy
Presumo che hai aperto così il diaframma perchè c'era poco luce ma allora perchè non mettere gli iso almeno a 400?
Ciao Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio per i commenti
Per quanto riguarda il diaframma avrei potuto chiudere fino a 14 dopo la diffrazione si fa sentire il 4/3 non permette con questa ottica di chiudere di piu',
a dire il vero era mia intenzione eseguire un multiscatto ma il soggetto la pensava diversamente e ha cominciato a muoversi, l'unico scatto decente uscito è stato quello postato naturalmente con i difetti che avete giustamente elencato.
Il soggetto è cosi strano che ho voluto postatre l'immagine, nonostante tutto, per sapere di che si trattava.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Piero, comunque sia il dettaglio è molto buono...è vero che si perde leggermente...ma quel che vedo è un soggetto davvero incredibile...postalo sul forum di entomologia...sono davvero curioso! Ottima cattura...a poresto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 22 Ott, 2011 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli amici del forum natura mediterraneo a cui mi sono rivolto per determinare di quale specie si trattasse mi hanno detto che si tratta della larva di un Coleottero Lampiride, in pratica una "lucciola".

stefano ti ringrazio per il passaggo


piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2011 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra un crostaceo...
Complimenti per la cattura, mai visto prima...


Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi