Salisburgo - Castello sullo sfondo |
|
NIKON D300S - 70mm
1/80s - f/22.0 - 200iso
|
Salisburgo - Castello sullo sfondo |
di mcappa |
Mar 18 Ott, 2011 10:12 pm |
Viste: 260 |
|
Autore |
Messaggio |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 11:35 am Oggetto: Salisburgo - Castello sullo sfondo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
allora cerco di proporvi questa richiesta di commenti così come è scritto nel MEMO presente all'inizio sezione.
1/80" - F22 - Shutter priority - ISO 200 - 70mm.
Prima considerazione: non so perchè ho scattato con la priorità dei tempi impostata, sicuramente un errore percè riguardando le altre foto prima e dopo questa l'ho fatto per circa 15 scatti; bho!
A parte questo il senso che avrei voluta dare alla foto era quello del contrasto, nabche di differente illuminazione, tra i 2 elementi architettonici presenti: la statua in primissimo piano e in ombra con il castello sullo sfondo fortemente illuminato.
Il taglio che ho dato, escludendo parte della statua, era a mio parere necessario per escludere tutta una serie di elementi (Tram, auto, cartelli stradali, etc.) che a mio parere disturbavano la foto che avevo in mente.
In PP ho lavorato su 2 livelli, poi fusi in uno solo, il primo solo della statua per cercare di aumentare la sua luminosità ed il secondo inverso al primo per ridurre la durezza dell'illuminazione estrema del panorama in pieno sole.
Che ne pensate?
Ciao
Massimo
_________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 12:18 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso il centro di attenzione in questo scatto è la statua che sembra voler scappare dall'inquadratura, quello che mi disturba è il taglio della mano, ed ovviamente il diaframma f/22 che non stacca dal soggetto lo sfondo.
Credo che sia anche il momento di pulire il sensore...
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non avrei agito in post produzione sulla statua,
la silhouette ci restituisce l'idea di un angelo, le foglie che si sovrappongono sembrano delle ali e la posa quella di prendere il volo, memore di tanti film di fantascienza,
il recupero dei toni nella parte bassa della statua, non ci permette di avere più notizie, ma solo, di notare lo scontorno artificioso che si crea fra la statua e il fondale.
La casualità ha voluto anche che il soggetto sia rinchiuso in modo equilibrato da quella nuvola, restituendo una forma ancor più gradevole
forse era più indicata una scena più allargata, per salvare i piedi della statua sopratutto,
ma evidentemente il punto di ripresa associato all'ottica usata non permetteva di farlo.
La trovo ben fatta Massimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
L'unico vero appunto che mi sento di fare è l'esclusione della mano della statua, il taglio in basso non mi dà fastidio.
Complimenti per la composizione ardita, molto efficace la statua che parte dall'angolo in diagonale per svilupparsi sui terzi superiori con i rami che scendono anche loro in diagonale dall'angolo in alto.
Trovo corretto il diaframma usato per avere perfetta lettura di tutta la scena, certo, lo sfondo è zeppo di elementi architettonici di difficile collocazione ma così variegati da creare un bel mix.
Un'idea che poteva essere sviluppata in cento modi diversi, con pro e contro per ognuno di essi, ma che merita i complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|