Autore |
Messaggio |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:03 am Oggetto: Lettura colorata |
|
|
Della serie: "Col cavolo che il raffreddore mi impedisce di fotografare perchè chiuso in casa!!"
190mm, Iso100, f25, 15sec
Sviluppo in Cross Processing.
Suggerimenti e critiche sempre benvenuti!
Ivano
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro!
Nel senso che hai fatto bene a non abbatterti, e a cercare di fare qualcosa anche se chiuso in casa
Il grafismo e l'idea la trovo interessante.
Forse è troppo invadente la zona verde che non trovo, a livello di colore, ben abbinato al viola, ma qui siamo nei gusti personali
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, grazie per il passaggio ed il commento! La zona verde è "enfatizzata" dal Cross Processing. Vedo di pubblicare il raw (dove il verde è appena accennato) appena ho un secondo così vedi la differenza. Il verde è dato da un vaso che si trovava dall'altra parte del libro e mi piaceva l'idea di dipingere le pagine.
Riguardo il "non abbattermi e scattare in casa" beh, su quello puoi andare tranquillo....giro per casa con cavalletto, torce e candele che sembro un matto... )))
Grazie ancora!
Ivano
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Pissio74 ha scritto: | Ecco qua il raw semplicemente convertito in jpg!
Ivano |
Visto, personalmente la trovo migliore, più soft, come l'idea del libro vorrebbe suggerire.
Però, ammetto, siamo nel campo dei pareri personali.
Mi piacerebbe sapere cosa pensi tu
O.t.
Amo leggere anche le firme, la tua è mica tratta dall' I-King?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Inizialmente l'avevo lasciata naturale e mi piaceva. Poi ho provato col cross processing perchè adoravo il verde che rifletteva e mi è piaciuta. Onestamente, se dovessi stamparla, troverei una via di mezzo hehe...è uno dei miei tanti problemi: decidere quale sia lo sviluppo migliore! Quanto bene andavo una volta con la pellicola...quella era la foto e quella ti tenevi a meno di avere una tua camera oscura.......in generale comunque, non mi piace utilizzare troppo i filtri e la post produzione spinta, ma trovo che alcune soluzioni siano accattivanti.
Per la firma mi viene da dire: "non lo so". Onestamente è una frase che era uscita durante un workshop con alcuni amici e mi è rimasta impressa
Ivano
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Pissio74 ha scritto: | Quanto bene andavo una volta con la pellicola...
Ivano |
E' il problema di tutti i vecchi fotografi ( ma tu mi sembri giovane )
C'è quasi una sorta di avversione "etica" nel ritoccare le immagini.
Non che con la pellicola questo non avvenisse, ma era meno avidente, più sotterraneo, lasciato a volte alla discrezione di qualche buon stampatore, specialmente per le stampe da DIA.
Il fatto è che il nostro occhio sta venendo "corrotto" nel senso che se vediamo una immagine con colori naturali rischiamo di definirla spenta...
ma qui andiamo OT.
Ciao e buone foto! (sei guarito ?)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Giovane? Beh, diciamo che 37 anni non sono poi tanti (specie se si parla di fotografia), ma ricordo con un po' di nostalgia quando andavo a ritirare i rullini fatti con la macchina dello zio (perchè ovviamente non potevo permettermela...) e puntualmente.......restavo deluso per metà! Ora la delusione non fa più parte del vocabolario, si cancella al momento e nessuno saprà mai che hai scattato una foto sbagliata. Il ritocco in camera oscura c'era eccome, ma era mooooolto meno accessibile di adesso. E' vero anche che sia la gamma dinamica che la resa dei colori sono diverse (per quanto poco) rispetto alla pellicola e quindi la sensazione di "spento" è data anche da quello....ma hai ragione, è OT....
Sto meglio GRAZIE e questo significa che tra un po' invaderò di nuovo strade e viottoli con il mio fido zaino in spalla....
_________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|