Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11836 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:14 pm Oggetto: Colle Val d'Elsa |
|
|
Foschia mattutina a Colle Val d'Elsa _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:58 pm Oggetto: Re: Colle Val d'Elsa |
|
|
Mi piace, molto ben composta e con una bellissima atmosfera.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raistlin utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 803 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Atmosfera incantevole, ma poco nitida e il tetto in primo piano non lo vedo necessario alla foto.
Forse un filtro polarizzatore o UV avrebbe giovato.
Inoltre il soggetto troppo al centro. _________________ NIKON D60 + Obiettivo NIKKOR 18-55mm AF-S ...e tanta pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Raistlin ha scritto: | Atmosfera incantevole, ma poco nitida e il tetto in primo piano non lo vedo necessario alla foto.
Forse un filtro polarizzatore o UV avrebbe giovato.
Inoltre il soggetto troppo al centro. |
Credo che la nitidezza in questa immagine, facendo riferimento anche alle note dell'autrice, non sia richiesta, anzi. E anche il rapporto dei piani è ben gestito, creando movimento, connotandosi, così, di una certa tridimensionalità.
Ciao
mario
Ultima modifica effettuata da albatros123 il Lun 17 Ott, 2011 2:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11836 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Mario/Albatros, che sorpresa!
Sono contenta che ti sia piaciuta, anzi, dirò di più, mi fa particolarmente piacere.
Grazie e a presto,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11836 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l’attenzione, Raistlin.
Mario (che nuovamente ringrazio!) ha risposto prima di me
La foto è stata volutamente scattata quando la luce e la foschia mattutine rendevano etereo il paesaggio. Ho una foto analoga scattata più tardi, molto più nitida, ma molto più banale.
In quanto al tetto in primo piano ho cercato di toglierlo il più possibile, ma più di così non si può, a meno di togliere parte del paese. Tra l’altro, non potevo cambiare posizione, perché obbligata dalla finestra dalla quale ho scattato!
Ciao,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Albatros e con Rossella. Faccio altresì notare che il soggetto non è centrale: se si considera come soggetto il paese, allora occupa tutta la parte bassa del fotogramma, se si intende il campanile, si deve considerare insieme al resto della Chiesa, abside compreso.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11836 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
Troppo buono Enrico, grazie!
Buona giornata,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|