Autore |
Messaggio |
ventu3 utente

Iscritto: 06 Lug 2009 Messaggi: 98 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventu3 utente

Iscritto: 06 Lug 2009 Messaggi: 98 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:45 am Oggetto: |
|
|
sarebbe bellissima e come espressione e come controluce, peccato per il flare che è andato a finire sul mento contendendosi la scena con il bellissimo sorriso, se fosse stato solo poco più giù, magari sul collo sarebbe stato persino un piacevole più.
Forse la lavorazione sul viso, sotto gli occhi dico, è eccessiva ma dico forse perché non riesco a distinguere bene.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
C'è tutta una esplosione di spontanea felicità e compiaciuto orgoglio in questo sorriso che inonda di luce l'espressività della splendida Dottoressa.
E splendida lo è davvero, ...con quell'aura di luce che il controluce regala quasi a sottolineare l'istante di un'emozione forte, ...di chi ha raggiunto un traguardo importante come quello ed è letteralmente al settimo cielo.
In questo trovo vi sia una grande intelligenza nel cercare il gioco del controluce, ...come scelta tecnica che è capace di restituirci una parte emozionale e importante dello spessore emozionale del racconto.
Giusta allora, ...giustissima l'idea di abbassare il punto di vista con un angolo di ripresa che staglia il viso contro quell'onda impetuosa di luce. .....Certo, ...c'è stato un prezzo da pagare ed anche abbastanza caro ed è quel piccolo flare che di per sè non guasterebbe se non fosse così vicino al sorriso finendo con il configurarsi come elemento di disturbo.
Nonostante il controluce l'esposizione si mantiene dosata con cura e si traduce in una gamma dinamica del bianco nero abbastanza piacevole.
Forse un pò di incertezza nel taglio basso che è un pò casuale. Purtroppo la mano che tiene il bicchiere di plastica complica un pò le cose: il bicchiere illuminato dal sole è un punto di bianco fortissimo, ma chissà se con una inquadratura un pò più ampia, con un taglio più basso cioè ...a cogliere anche la gestualità della mano e dare più peso figurativo alle rose ...non avrebbe realizzato una composizione più completa.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventu3 utente

Iscritto: 06 Lug 2009 Messaggi: 98 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Scusami per il ritardo.......
Grazie tantissime per i complimenti e per il commento che è poesia pura !
In effetti si... il flare danneggia un po il risultato dell'immagine , ma allo stesso tempo ricostruire la parte danneggiata i post produzione mi sebrava un po oltraggioso e andava (forse) a rovinare la spontaneità che lo scatto trasmette.
Un abbraccio e a presto, aerre! _________________ Nikon D7000 --> Tamron 18-200 f 3.5-6.3 --> Nikon 50 f 1.8 --> Tamron 55 -300 f 4-6.3
www.cristianventurelli.it -- Alcuni scatti su Flickr
Last click : L'appassionato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|