Autore |
Messaggio |
rivaetruschi utente

Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 180
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 10:45 am Oggetto: Livigno - Colori d'autunno |
|
|
f10 - 1/160sec - iso200 - 92mm
_________________ Nikon D5000 + Nikon AF-S F3.5-5.6G DX 18-105mm + Nikkor 50mm F1.8G AF-S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Trovo questa immagine ben composta; pecca un po' di brillantezza, e il cielo non è dei migliori.
Anche il falchetto in alto a destra avrebbe potuto rendere più viva la scena, se non fosse stato così fuori dalla visuale.
Potresti provare a saturare un po' i colori e vedere cosa esce fuori.
Ultima modifica effettuata da Habrahx il Mer 12 Ott, 2011 4:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 1:05 pm Oggetto: Re: Livigno - Colori d'autunno |
|
|
Molto bella anche così, anche se con il consiglio di Giovanni non puoi che migliorarla.
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rivaetruschi utente

Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 180
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 7:45 am Oggetto: |
|
|
Saturare i colori?
Mi piacerebbe vedere come viene la foto in stampa.
Dopo avrer cominciato a prendedere un minimo di pratica con la mia prima reflex (Nikon D5000), dopo aver finalmente scelto il software per le modifiche in pp migliore per le mie esigenze (ViewNX2), mi si pone ora il problema della visualizzazione delle foto.
Mi spiego meglio, sul mio pc portatile che ho a casa (è un Dell Inspiron) le foto mi sembra che appaiano con i colori più saturi rispetto ad esempio ad un altro pc che utilizzo (e a questo punto anche rispetto ai vostri, se mi dite che le foto sembrano pocho sature...).
Penso che per risolvere questo problema non mi rimanga che far stampare qualche foto e confrontarle con le foto che vedo su pc per vedere se sono fedeli, in caso contrario regolerò qualche parametro sul pc.
Grazie dei commenti.
_________________ Nikon D5000 + Nikon AF-S F3.5-5.6G DX 18-105mm + Nikkor 50mm F1.8G AF-S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 8:37 am Oggetto: |
|
|
rivaetruschi ha scritto: |
Mi spiego meglio, sul mio pc portatile che ho a casa (è un Dell Inspiron) le foto mi sembra che appaiano con i colori più saturi rispetto ad esempio ad un altro pc che utilizzo (e a questo punto anche rispetto ai vostri, se mi dite che le foto sembrano pocho sature...) |
Anch'io ho un Dell Ispiron portatile e una delle sue caratteristiche è proprio il video brillante, mentre il monitor Samsung che ho in ufficio è decisamente meno saturo e le foto sembrano sempre più scure del reale.
Per esperienza personale posso dirti che a me le stampe su carta fotografica ingrandite (da laboratorio: io non stampo in casa) mi vengono molto simili come colori e saturazione alla visualizzazione sul Dell.
Certo che il meglio sarebbe calibrare il monitor e profilare la stampa... ma francamente io, da fotoamatore, non ho voglia di infilarmi in un simile ginepraio...
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rivaetruschi utente

Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 180
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Anch'io ho un Dell Ispiron portatile e una delle sue caratteristiche è proprio il video brillante, mentre il monitor Samsung che ho in ufficio è decisamente meno saturo e le foto sembrano sempre più scure del reale.
Per esperienza personale posso dirti che a me le stampe su carta fotografica ingrandite (da laboratorio: io non stampo in casa) mi vengono molto simili come colori e saturazione alla visualizzazione sul Dell.
Certo che il meglio sarebbe calibrare il monitor e profilare la stampa... ma francamente io, da fotoamatore, non ho voglia di infilarmi in un simile ginepraio... |
Quello che dici mi conforta parecchio...
Porterò qualche foto per la stampa, se escono fedeli a quanto visto sul Dell sono a posto.
Grazie.
_________________ Nikon D5000 + Nikon AF-S F3.5-5.6G DX 18-105mm + Nikkor 50mm F1.8G AF-S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rivaetruschi utente

Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 180
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 7:31 am Oggetto: |
|
|
Provato a modificare la foto seguendo i vostri consigli:
ho spostato il falchetto e ho aumentato la saturazione. Meglio?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 569 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5000 + Nikon AF-S F3.5-5.6G DX 18-105mm + Nikkor 50mm F1.8G AF-S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 7:40 am Oggetto: |
|
|
A mio parerel la saturazione è ok, il falchetto va meglio di prima, anche se io lo avrei decentrato un po'... più vicino all'albero alto per intenderci.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
La compressione della nuova immagine non permette di valutare al meglio ma, specialmente il prato, lo trovo migliorato.
Il falchetto mi pone un problema diciamo... etico, se è giusto spostarlo per rendere più godibile la foto.
Comunque sia concordo con Gfalco, così centrale non lo trovo adeguato; sembrerebbe lui il soggetto principale, o almeno l'elemento che ti ha spinto a fotografare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|