photo4u.it


L'AQUILA DOPO IL TERREMOTO
L'AQUILA DOPO IL TERREMOTO
L'AQUILA DOPO IL TERREMOTO
4 Windows - -3.0001770186956mm
1/1s - f/1.0 - Arrayiso
L'AQUILA DOPO IL TERREMOTO
di tecnico
Dom 16 Ott, 2011 6:03 pm
Viste: 806
Autore Messaggio
tecnico
utente


Iscritto: 15 Ott 2011
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 6:11 pm    Oggetto: L'AQUILA DOPO IL TERREMOTO Rispondi con citazione

Volevo andare da tempo in questa citta' colpita alcuni anni fa dal terremoto per vedere cosa e' stato fatto in questo lasso di tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tecnico
utente


Iscritto: 15 Ott 2011
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'aquila dopo il terremoto 26/09/2011


tn__DSC1012.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  145.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1012.jpg



tn__DSC1020.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1020.jpg



tn__DSC1022.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  143.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1022.jpg



tn__DSC1023.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  147.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1023.jpg



tn__DSC1031.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1031.jpg



tn__DSC1037.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  94.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1037.jpg



tn__DSC1052.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  136.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1052.jpg



tn__DSC1054.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  129.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1054.jpg



tn__DSC1055.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1055.jpg



tn__DSC1056.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1432 volta(e)

tn__DSC1056.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tecnico
utente


Iscritto: 15 Ott 2011
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'aquila dopo il terremoto 26/09/2011


tn__DSC1057.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1424 volta(e)

tn__DSC1057.jpg



tn__DSC1062.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  118.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1424 volta(e)

tn__DSC1062.jpg



tn__DSC1064.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  134.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1424 volta(e)

tn__DSC1064.jpg



tn__DSC1070.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1424 volta(e)

tn__DSC1070.jpg



tn__DSC1079.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  126.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1424 volta(e)

tn__DSC1079.jpg



tn__DSC1085.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1424 volta(e)

tn__DSC1085.jpg



tn__DSC1172.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1424 volta(e)

tn__DSC1172.jpg



tn__DSC10521.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1424 volta(e)

tn__DSC10521.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Impressionante.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh non pensavo stessero ancora così!
Ciao
Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paletto
utente


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 101

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Reportage impressionante, io ci sono stato ad agosto 2010, situazione incredibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tonibit
utente


Iscritto: 02 Mgg 2009
Messaggi: 131
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo reportage Ok!
per quanto riguarda la situazione, quello che si vede è solo minima parte, in bene e in male...

_________________
Fuji S1 pro+ Nikon D50+ Olympus E10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente un documentario che lascia dell'amaro in bocca...
non credo vi sia altro da aggiungere se non che gli scatti ci mettono di fronte ad uno status quorum certamente diverso da quello che ci è stato proposto dall'informazione mediatica....
La frase: ma stanno ancora così?...la dice lunga sulle notizie che giungono.

Tecnicamente non comprendo la ricerca del bianco e nero....quasi fosse più drammatico in resa finale?....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tecnico
utente


Iscritto: 15 Ott 2011
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto perina:Ciao ho voluto usare il b/n per dare maggior drammaticita' alle immagini anche se per descrivere la situazione che ho visto non bastano di certo.
Io sono andato di domenica e ho visto una citta' deserta (capisco che di domenica la gente preferisce andare fuori citta' o starsene a casa) con poche macchine che passavano lungo la via principale,alcuni turisti che scattavano fotografie e qualche bar aperto ,ma per il resto e' tutto lasciato andare e la situazione peggiora di notte dove sembra di essere sul set di un film da ultimo uomo della terra.
La voglia degli Aquilani di tornare nelle loro case e' forte e prima o poi si dovra' prendere una decisione sul da farsi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tecnico ha scritto:
Volevo andare da tempo in questa citta' colpita alcuni anni fa dal terremoto per vedere cosa e' stato fatto in questo lasso di tempo.

Ti prendo alla lettera: se proprio avessi voluto rappresentare cosa è stato fatto a L' Aquila avresti dovuto fotografare anche le abitazioni nuove.

Il tuo è il solito punto di vista già ridondato innumerevoli volte da altri nella stessa identica maniera (le foto si somigliano tutte; poche hanno un po' di spunto e le tue non fanno eccezione) che da solo racconta una parte e che ha il pregio di mostrare, una volta di più, la parzialità della fotografia. Nel bene e nel male il resoconto di situazioni così, soprattutto se improntato all' oggettività che caratterizza immagini scattate come hai scattato queste, dovrebbe essere un tantino più aderente alla realtà, lasciando davvero allo spettatore il compito di trarre conclusioni le quali, son certo, non sarebbero indulgenti solo perché alle foto della distruzione si affiancano, in un costrutto documentativo coerente, le foto degli interventi, quali essi sono e sono stati.

Come ho detto prima le foto che proponi non hanno (fotograficamente) nulla di importante o di diverso da molte altre simili, tanto sul piano stilistico (molto amatoriale) quanto sul contenuto (solite macerie con qualche traccia di passato, nella conice di un atmosfera in bilico tra il sospeso ed il fermo per sempre). Sono foto che mi fanno dire: ci volevi andare, ci sei stato, non mi hai portato nulla che già non sapessi nella sostanza e nella forma. Quest' ultimo aspetto, per un fotografo che fa reportage non è trascurabile.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tecnico
utente


Iscritto: 15 Ott 2011
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi: prendo in considerazione solo la seconda parte del tuo intervento sulla qualità' molto amatoriale delle mie foto.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2011 5:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La memoria..queste imagini dovrebbero essere pubblicate ogni giorno, su ogni giornale che è rimasto fedele allo spirito del giornalismo: mostrare e raccontare la realtà.
Non si deve dimenticare; questa non è una realtà astratta, ma l'evenienza che ognuno di noi, in una zona sismica come l'italia, può conoscere sulla propria pelle.
Tralascio ogni ulteriore considerazione su individui che ridevano dopo il terremoto pensando ai prossimi lauti guadagni.
Questa gente rideva della morte, e non solo sulla morte delle persone, ma anche della morte di una città.
Quando muore una città muore la sua memoria, il suo spirito, la sua tradizione; e i suoi cittadini sono uccisi nell'anima, oltre che nel corpo.
Spero di non vedere altre scene del genere in altre città italiane, ma credo che la mia resterà una vana speranza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi