Autore |
Messaggio |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 6:38 pm Oggetto: Quale farfalla diventerò ? |
|
|
90mm, F/10, 1/60s, 1000 iso
HR
http://img444.imageshack.us/img444/9862/bruco1500.jpg _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Parrebbe una Melitea (forse Dydima, forse Cinxia... vai a sapere!!).
Buona nitidezza, piacevole la composizione. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda, ottimi colori e grande contrasto per questo bellissimo bruco!
Bravo, complimenti!  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma quanto è bello!! Complimenti Odin un magnifico bruco ripreso in maniera egregia! ciao
Raffaella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente Melitea però anch'io non so quale.
Complimenti per questo bruco che quest'anno ho mancato.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
scatto molto gradevole  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Sapevo che la Pentax K5D era un ottima fotocamera ma principalmente serve un buon fotografo.
Secondo me ti sei superato. In alta risoluzione mostra tutta la sua bellezza. Messa a fuoco al top.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto ben fatto, mi fanno impressione quei 1000iso...e non vederli...
bravissimo ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
Come mai quegli iso e quel tempo? il soggetto era in movimento? se fosse così sei riuscito a fare un gran bel lavoro!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Direi una melitaea dydima anch'io.
Ottimi i colori e le luci.
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Mille grazie
koolmind
longaf
Fioregiallo
pigi47
alex74
Liliana R.: La vecchia fotocamera e andata, sono rimasto alcuni mesi senza. Ho acquistato la K5 e ne sono molto soddisfatto, sopratutto per il poco rumore agli alti iso
rockstarblu
Mr.T: Purtroppo ancora non ho un plamp per evitare il mosso usando tempi lunghi, in questo scatto, ho impostato modalità TAV (la uso solo quando c'è poca luce), permette di modificare sia il tempo che il diaframma, e la fotocamera imposta gli iso. La K5 gestisce molto bene le alte sensibilita. spero di aver risposto con chiarezza alla domanda.
ymphalidae
Grazie ancora, per la vostra gentilezza. Dimenticavo, grazie anche per l'identificazione. _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Bello, e complicato...tu hai fatto un ottimo lavoro, complimenti.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
pocck. Grazie della visita. _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Per me è impensabile scattare a ISO 1000, beato te!
Una bella ripresa, tuttavia, un f 13 avrebbe sicuramente incluso meglio la parte del corpo a vista.
Complimenti.
Ciao
P.S.: ho un amico che possieda la macchina come la tua ed è veramente soddisfatto. _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|