photo4u.it


CUORE D' IBISCUS
CUORE D' IBISCUS
CUORE D' IBISCUS
CUORE D' IBISCUS
di Piotre
Sab 15 Ott, 2011 11:22 am
Viste: 101
Autore Messaggio
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 2:05 pm    Oggetto: CUORE D' IBISCUS Rispondi con citazione

CANON EOS 50 D - 1/160 - F: 8 - PRIOR.OTT. - 400MM - ISO 100 - 70 /200 F:2,8 SIGMA MACRO - + 2X EX DG - MONOPIEDE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'impressione che ne ricavo è che la maf cada più sulla parte con colorazione verde che non sui pistilli o stami gialli (non ho mai capito quale è uno e quale l'altro). Ripeto è una mia impressione dato che il colore giallo su sfondo bianco non mi aiuta. Mi spiace non essere più preciso, ammetto il mio limite. Smile
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
L'impressione che ne ricavo è che la maf cada più sulla parte con colorazione verde che non sui pistilli o stami gialli (non ho mai capito quale è uno e quale l'altro). Ripeto è una mia impressione dato che il colore giallo su sfondo bianco non mi aiuta. Mi spiace non essere più preciso, ammetto il mio limite. Smile

Il mio scopo in questo fotogramma, era quello di entrare il più profondamente possibile all' interno del fiore, ho escluso completamente l' autofocus agendo in manuale; la maf naturalmente è più su alcuni punti che in altri e la mia ostinazione al non uso del tripode continua a spingermi all' imperfezione dell' immagine stessa che comunque mi appare abbastanza soddisfacente nel suo risultato finale, grazie anche a una attrezzatura fino ad oggi del tutto inedita.
Grazie Pier . Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe meglio che tu ti decida ad utilizzare il treppiedi, se poi usi tutta quella roba ancora meglio! Avere una maf sulla parte della punta sarebbe stato più corretto secondo il mio punto di vista....lo sguardo tende sempre a cadere lì, ma non trova maf Triste
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che la scelta del punto di messa a fuoco non sia ottimale.
Con un soggetto così tridimensionale la scelta non è facile.
Avrei puntato sui pistilli gialli.
Perchè hai scelto di utilizzare il duplicatore con questo tipo di soggetto?
Ciao Smile

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Sarebbe meglio che tu ti decida ad utilizzare il treppiedi, se poi usi tutta quella roba ancora meglio! Avere una maf sulla parte della punta sarebbe stato più corretto secondo il mio punto di vista....lo sguardo tende sempre a cadere lì, ma non trova maf Triste

Condivido e ringrazio Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nymphalidae ha scritto:
Mi sembra che la scelta del punto di messa a fuoco non sia ottimale.
Con un soggetto così tridimensionale la scelta non è facile.
Avrei puntato sui pistilli gialli.
Perchè hai scelto di utilizzare il duplicatore con questo tipo di soggetto?
Ciao Smile

Condivido pienamente il tuo punto di vista ringraziandoti per la gradita visita.
Solitamente non uso il duplicatore per le riprese macro, ma in questo caso me ne sono servito per provarlo con il 70/200 proprio per questo tipo di foto per cui riconosco non essere sufficiente, il monopiede. Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi