Libertà |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 18mm
1/100s - f/7.1 - 200iso
|
Libertà |
di Mazinger |
Gio 13 Ott, 2011 6:03 pm |
Viste: 270 |
|
Autore |
Messaggio |
Mazinger nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 6:04 pm Oggetto: Libertà |
|
|
Salve a tutti,
eccomi qui a riproporre il mio secondo scatto!
Questa volta si tratta di uno scatto a tema paesaggistico....
Come potete notare la foto è il risultato di pesante postproduzione,cosa che potrebbe far storcere il naso ad alcuni di voi...
Si tratta ti un hdr,volutamente lavorato in modo da assumere toni "pittorici" a cui ho ulteriormente contrastato il cielo....
La foto è stata scattata con 400D e 18-55 @ 18mm, iso 200, Tv (1/100)
Per comletezza di informazione cito i dati dei tre scatti in sequenza,dal più scuro al più chiaro.
-2Ev f14 , 0Ev f7.1, +2Ev f3.5
Il titolo della foto è stato scelto in quanto rivedendo lo scatto il contrasto tra il cielo e il campo suscitava (in me) sensazione di libertà
Ho un altra versione dello stesso scatto con una maggiore porzione di campo.
E ora a voi la palla,siate sinceri e per chi come me è agli inizi,curiosi sicuramente si può sempre imparare qualcosa di nuovo!
-Buona luce-
_________________ (¯`·._.·[Il fiore perfetto è una cosa rara.Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata]·._.·´¯) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 6:27 pm Oggetto: Re: Libertà |
|
|
Mazinger ha scritto: |
E ora a voi la palla,siate sinceri e per chi come me è agli inizi,curiosi sicuramente si può sempre imparare qualcosa di nuovo!
|
Devo essere sincero?
Quella firma è qualcosa di abominevole, un insulto all'immagine stessa.
Per il resto è tutto confuso, per nulla nitido...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente la compressione ti ha fatto perdere dettaglio...qualcosa si può recuperare applicando la mdc...una tridimensionalità appena accenata presuppone una mancanza di regolazione di luci e contrasto...
seleziona il cielo..abbassa la luminosità e rogola il contrasto...fai la selezione inversa..e procedi come sopra...applica una maschera di contrasto e fai il confronto...noterai una maggiore percezione della pdc e un globale miglioramento nei dettagli.....
stavolta sono d'accordo con caustico...il logo non si può proprio vedere...ciao....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 5:13 am Oggetto: |
|
|
Hdr ha quella capacità di rendere visibili dettagli inimmaginabili,
ma in questa il trattamento è inverosimile, nel senso che il prodotto finale è una situazione irreale
la parte bassa sembra scattata in piena estate, nelle ore più calde, il cielo invece con quella forte (e inspiegabile) tonalità seppia, fa pensare di essere stata prelevata da un'altra foto.
Non mi sembra riuscita nella post produzione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 5:28 am Oggetto: |
|
|
Non intervengo tanto sulla elaborazione, dove il buon Stefano ti ha già detto tutto, ne tantomeno sulla resa, e sono d'accordo con Peter sulla scritta in sovraimpressione e sull'aspetto un po' confusionario dell'immagine.
La mia impressione è che con l'HDR hai rovinato quello che poteva essere un buon paesaggio; e non si tratta di una avversione a priori dell'HDR.
Il consiglio che mi sento di darti è di imparare bene a fare il paesaggio senza ricorrere ad eccessive elaborazioni, cercando di trarre il meglio da un semplice scatto, e per meglio intendo composizione, acostamento di colore e nitidezza.
La fotografia di paesaggio deve raccontare un luogo, prima ancora di essere "bella", e nel raccontarlo deve farti venire la voglia di vederlo dal vivo.
Facci vedere uno scatto di partenza, magari quello a Ev=0
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mazinger nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Non intervengo tanto sulla elaborazione, dove il buon Stefano ti ha già detto tutto, ne tantomeno sulla resa, e sono d'accordo con Peter sulla scritta in sovraimpressione e sull'aspetto un po' confusionario dell'immagine.
La mia impressione è che con l'HDR hai rovinato quello che poteva essere un buon paesaggio; e non si tratta di una avversione a priori dell'HDR.
Il consiglio che mi sento di darti è di imparare bene a fare il paesaggio senza ricorrere ad eccessive elaborazioni, cercando di trarre il meglio da un semplice scatto, e per meglio intendo composizione, acostamento di colore e nitidezza.
La fotografia di paesaggio deve raccontare un luogo, prima ancora di essere "bella", e nel raccontarlo deve farti venire la voglia di vederlo dal vivo.
Facci vedere uno scatto di partenza, magari quello a Ev=0
 |
Sono d'accordissimo con te,il mio pensiero è perfettamente in linea con le tue parole....
Il problema è che sono ancora in quella fase dove sono molto autocritico dal punto di vista tecnico (sapessi quanti scatto butto) ma ancora poco "sensibile" nel pormi come osservatore esterno.
Per questo ho iniziato a postare e vi ringrazio per le critiche sincere.
Detto questo,aggiungo in allegato lo scatto a Ev0...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 395 volta(e) |

|
_________________ (¯`·._.·[Il fiore perfetto è una cosa rara.Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata]·._.·´¯) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 5:44 am Oggetto: |
|
|
Mazinger ha scritto: | Sono d'accordissimo con te,il mio pensiero è perfettamente in linea con le tue parole....
Il problema è che sono ancora in quella fase dove sono molto autocritico dal punto di vista tecnico (sapessi quanti scatto butto) ma ancora poco "sensibile" nel pormi come osservatore esterno.
Per questo ho iniziato a postare e vi ringrazio per le critiche sincere.
Detto questo,aggiungo in allegato lo scatto a Ev0... |
Per scatti brutti non ti devi assolutamente preoccupare, sei in buona compagnia
E comunque la cosa più importante è l'atteggiamnto critico e nello stesso tempo costruttivo nei confornti del propio lavoro: tutti abbiamo da imparare.
In effetti la tua foto è un po' critica, e a mio avviso le nuvole, preponderanti, rendono molto difficoltoso ogni ulteriore miglioramento, nel senso che gli eventuali interventi diventerebbero molto visibili proprio su queste.
Il difetto principale che ravviso in questa immagine nasce dalla ripresa, nel senso che la parte preponderante di cielo ha condizionato la luce generale: le nuvole sono ben esposte rispetto al terreno perché l'esposimetro ha fatto una media e ha esposto secondo questa media.
La prossima volta (anche se l'immagine è del 2009) misura la luce impostando l'esposimetro su "spot" sulla parte che vuoi resti più in risalto, in questo caso le colline, e poi scatta.
Puoi usare anche dei filtri graduati, ma ci si dilungherebbe troppo.
Non ti dimenticare di lavorare a priorità di apertura, essendo un paesaggio puoi usare un cavalletto e scegliere il diaframma due o tre stop prima della chiusura minima.
Ho provato ad intervenire in pp con una toccatina ai livelli e qualcosa è migliorato. Non la posto, lascio fare a te, qualcosa puoi ottenere.
Non cercare effetti eclatanti, se la foto non è buona già di partenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|