Autore |
Messaggio |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
veramente un opera d arte.
complimenti vivissimi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
come hai fatto ad avere una nitidezza e una MAF cosi???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la luce calda della sera che colora il paesaggio.
Colori e luce perfetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione, molto belli i colori!!!!!
Ciao Antonio.  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Colori e composizione azzeccatissimi.
Complimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
un bel ambiente invernale lambito da una calda luce, ottimamento ripreso con una composizione azzeccata.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Situazione non facile ma ottimamente risolta dal punto di vista compositivo con la vetta che spunta in cima alla linea guida tracciata dalla vallata e lo spazio tra i due gruppetti d'alberi più vicini..., bella la linea ruggine illuminata e il contrasto freddo/caldo delle tonalità.
Un paesaggio molto ben valorizzato da un occhio sempre attento...
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 6:13 am Oggetto: |
|
|
qualche risposta potevi darla......
sarà per la prossima.
Buone foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guinness72 nuovo utente
Iscritto: 07 Feb 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
tonalità veramente splendide. complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Melo91 utente
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 401 Località: Porto Empedocle
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
bello scorcio già invernale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Generale hai ragione mi è sfuggita la tua domanda,
adotto un sistema simile a quello di Marc Adamus e che forse utilizzeranno la maggior parte dei fotografi, apri la tua foto su Photohop da 300 dpi portala a 72 dpi, poi applica Contrasta, ridimensiona la foto lato più lungo a 720 pixel, applica maschera di contrasto raggio 0.1 soglia 0 fattore 200 o meno a secondo dell'immagine, ma fai delle prove perchè l'ottimizzazione può cambiare a secondo del file originale (12 mpx ecc.) della fotocamera che la produce
grazie anche guinness e melo 91 per il commento
a presto
Antonio _________________ Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|