Autore |
Messaggio |
maxis utente
Iscritto: 11 Gen 2011 Messaggi: 247
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 8:33 am Oggetto: cincia capinera |
|
|
f 6,3 1/160
iso 400 70-300@300mm
AV
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7724 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
La ripresa è buona. Se hai scattato senza appoggio, complimenti per la mano ferma...
La composizione invece è troppo dissturbata dal contorno poco gradevole.
Ho provato un taglio che isola maggiormente il soggetto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 788 volta(e) |

|
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Ho provato un taglio che isola maggiormente il soggetto. |
La foto originale già mi piaceva, ma con il tuo taglio ha acquistato valore il soggetto dell'immagine.
_________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxis utente
Iscritto: 11 Gen 2011 Messaggi: 247
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
gfalco
grazie per l'assistenza e ottimo il taglio
il cavalletto lo uso raramente,sono un girovago e fotografo ciò che mi si presenta al momento,difficile e complicato portarsi il cavalletto,cerco di muovermi il meno possibile,oppure degli appoggi occasionali
una domanda,nel ridimensionare l'immagine hai sempre mantenuto il rapporto 30-20
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7724 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 11:29 am Oggetto: |
|
|
maxis ha scritto: | una domanda,nel ridimensionare l'immagine hai sempre mantenuto il rapporto 30-20 |
Si.
Quando effettuo crop normalmente evito il cambio di proporzioni, a meno che l'immagine non dica chiaramente il contrario... e comunque è sempre un secondo passaggio.
Anche se giro l'immagine il primo tentativo lo faccio sempre a proporzioni invariate, anche se invertite.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Buona foto ma con il taglio proposto da gfalco la composizione è molto più gradevole.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
che animale è cincia capinera????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso naturalmente, penso che il taglio non sia necessario, e alla fine danneggi l'immagine.
L'esigenza del crop a quanto pare è sentita solo perché l'appoggio è brutto, artificiale, ma se fosse stato un ramo?
Si sarebbe stati disposti a perdere qualità per togliere qualche ramo?
Non so...quell'uccesso su quel supporto c'è andato da solo, e pertanto anche quello è il suo ambiente.
Io non avrei tagliato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxis utente
Iscritto: 11 Gen 2011 Messaggi: 247
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
mimmodimic
hai ragione,si tratta di cinciarella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|