photo4u.it


a vele spiegate
a vele spiegate
a vele spiegate
Canon EOS 40D - 50mm
1/800s - f/8.0 - 100iso
a vele spiegate
di adalpina
Mar 11 Ott, 2011 4:34 pm
Viste: 266
Autore Messaggio
adalpina
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2011
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 4:35 pm    Oggetto: a vele spiegate Rispondi con citazione

1/800 f/8 ISO 100 50mm
_________________
40D + Tamron 17-50 vc f/2,8 canon 70-200 f/4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante e gradevole immagine.
Con i bianchi meno forti avrebbe avuto un mare spettacolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
adalpina
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2011
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille del commento..come potrei modificare i bianchi migliorando il risultato in postproduzione??
_________________
40D + Tamron 17-50 vc f/2,8 canon 70-200 f/4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adalpina ha scritto:
grazie mille del commento..come potrei modificare i bianchi migliorando il risultato in postproduzione??

I bianchi ( o le alte luci, per usare un termine più tecnico) sono il tormentone del forum, assieme al rumore Smile
Il grosso problema è che mentre nelle ombre si può sperare di recuperare qualcosa, una volta che il bianco è "bruciato" specialmente se parti dal JPEG non si può fare più niente.
Il consiglio che mi sento di darti, è che quando ti trovi di fronte a forti contrasti o a zone con alte luci, parti con una buona sottoesposizione (questo vuol dire o ingannare la macchina o lavorare in manuale); in seguito, lavorando sul RAW, puoi sperare di recuperare le zone scure, e comunque hai attenuato l'effetto delle alte luci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2011 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adalpina ha scritto:
grazie mille del commento..come potrei modificare i bianchi migliorando il risultato in postproduzione??


non si può...si tratta di una "sovraesposizione" non recuperabile...

lo puoi vedere dall'istogramma...quando si sposta verso dx...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi