Autore |
Messaggio |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:43 am Oggetto: Avvinta come l'edera |
|
|
1/1000 F/6.3 iso200
_________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Composizione interessante, ma ci sono troppi elementi.
Se volevi porre l'attenzione sulla coppia fotografa/modella, a mio avviso era meglio tagliare la parte alta del lampione e liberarsi delle due teste a destra.
Allego per rendere l'idea. Se ti dà noia la tolgo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2753 volta(e) |

|
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
mi piaceva l'intruso (il gabbiano) in alto
ma la tua rende assolutamente meglio il senso dello scatto.
grazie
per quanto mi riguarda (mi critico da solo) la foto non mi dispiace ma la trovo... senz'anima. al momento dello scatto credo, spesso, di aver catturato un'immagine interessante. ma quando la riguardo dopo non ci ritrovo l'emozione che mi aveva portato a scattare. la differenza tra un "uomo con una macchina fotografica" e un "fotografo", evidentemente.
_________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
erne ha scritto: | per quanto mi riguarda (mi critico da solo) la foto non mi dispiace ma la trovo... senz'anima. al momento dello scatto credo, spesso, di aver catturato un'immagine interessante. ma quando la riguardo dopo non ci ritrovo l'emozione che mi aveva portato a scattare. la differenza tra un "uomo con una macchina fotografica" e un "fotografo", evidentemente. |
Ti assicuro che è una cosa comune, almeno a me capita sempre...
Da quando scatto in digitale, devo dire che mi aiuto con la postproduzione, soprattutto per correggere la composizione, per quanto cerchi di fare la massima attenzione in fase di ripresa.
Può sembrare un piccolo imbroglio, ma in fondo è quello che si fa regolarmente anche in CO...
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 10:44 am Oggetto: |
|
|
io invece avrei optato per un taglio verticale più stretto, eliminando però il gabbiano (che nel mio monitor sembra incollato lì da un'altra foto ma forse è un problema del mio monitor) e lasciando il lampione completo.
Questo è il bello della fotografia: una situazione e mille versioni!!
Inoltre la vedo poco nitida e abbastanza rumorosa (nonostante i 200iso ma forse continua a dipendere dal mio monitor...)
Ti allego la mia interpretazione (spero senza offenderti)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2725 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raistlin utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 803 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
no il rumore c'è. in effetti il resto del lampione non è fondamentale a questo scatto. Troppi elementi distraggono (il gabbiano le persone in basso a destra)
_________________ NIKON D60 + Obiettivo NIKKOR 18-55mm AF-S ...e tanta pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Davvero interessante il taglio proposto da gfalco, al quale propongo un'ulteriore modifica: un piccolo taglio a sinistra per cercare di ottenere un formato quadrato e di portare il palo sulla linea dei terzi di sinistra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:56 pm Oggetto: |
|
|
da cosa puo` dipendere il rumore?
_________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raistlin utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 803 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
forse eccessiva compressione.
Che macchina fotografica hai usato?
_________________ NIKON D60 + Obiettivo NIKKOR 18-55mm AF-S ...e tanta pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Raistlin ha scritto: | forse eccessiva compressione.
Che macchina fotografica hai usato? |
EOS 550D... è sicuramente la compressione.
Si vede il rumore nell'immagine originale?
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
è scattata in cr2 (raw)
metto l'originale su dropbox, per 24 ore:
http://dl.dropbox.com/u/18185264/IMG_0264.CR2
può essere che per fare prima ho usato la foto "grande" (1024 x *) che esce da flickr?
_________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
In due parole: si! Hai compresso un'immagine già compressa... non puoi cavartela gratis...
In effetti sull'originale, visto con Lightroom, il rumore non si nota in compenso emerge impietosamente un particolare che la compressione aveva "camuffato": la modella avvinta al palo non è a fuoco, mentre sembra esserlo la fotografa. O è solo una mia impressione?
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
eh si, in realtà non è neanche la fotografa ma l'auto che la copre che è nel fuoco migliore, ora che guardo con attenzione (con gli occhiali )
ok dunque la prossima volta meno pigrizie e salvataggio dalla Pp della raw direttamente in jpg 1024px...
grazie
_________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Tralascio la discussione sul rumore, a volte sopravvalutato, come importanza.
A mio avviso questa immagine è interessante nella sua versione originale, senza ulteriori tagli.
Osservandola si nota infatti una situazione in grado di raccontare una storia diversa dalla solita: "mettiti in posa che ti scatto una foto" narrata proprio dal gabbiano che si vuole togliere che, dal suo punto di vista, osserva perplesso quello strano essere che sembra voler prendere il volo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 7:48 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Tralascio la discussione sul rumore, a volte sopravvalutato, come importanza. |
Concordo per quel che riguarda il rumore causato direttamente dalla fotocamera in ripresa (evidentemente in condizioni estreme), ma quello che emerge in PP, se non voluto, va controllato trattandosi solo di artefatto. A mio parere, ovviamente.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Concordo per quel che riguarda il rumore causato direttamente dalla fotocamera in ripresa (evidentemente in condizioni estreme), ma quello che emerge in PP, se non voluto, va controllato trattandosi solo di artefatto. A mio parere, ovviamente. |
Sono d'accordo , non tralasciamo, quando necessario, l'aspetto tecnico dello sviluppo; volevo dire che, a mio avviso, l'aspetto più importante in questa immagine è la scena complessiva.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 9:52 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Sono d'accordo , non tralasciamo, quando necessario, l'aspetto tecnico dello sviluppo; volevo dire che, a mio avviso, l'aspetto più importante in questa immagine è la scena complessiva. |
Assolutamente vero... e a dimostrarlo c'è il fatto di quante diverse interpretazioni ne hanno dato i partecipanti al thread.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|