L'occhio all'orizzonte |
|
Canon PowerShot SX230 HS - 70mm
1/250s - f/5.9 - 100iso
|
L'occhio all'orizzonte |
di xxxzanka |
Dom 09 Ott, 2011 1:13 pm |
Viste: 729 |
|
Autore |
Messaggio |
xxxzanka utente

Iscritto: 23 Set 2011 Messaggi: 68 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 1:14 pm Oggetto: L'occhio all'orizzonte |
|
|
Commenti graditi
_________________ OMD EM10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mazinger nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il sole con il passaggio delle nuvole,però secondo me, come quella di precedente soffre un po' si sottoesposizione.
Scommetto che il colore del mare era stupendo,peccato averlo immortalato con un colore così "grigio"...
My 2 cents
-Buona luce-
_________________ (¯`·._.·[Il fiore perfetto è una cosa rara.Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata]·._.·´¯) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
La foto non è niente affatto male, molto suggestiva
Chiaramente soffre dei limiti dell'apparecchio fotografico, ma quello alla fine è secondario.
La vera difficoltà in questo genere di foto, oltre la necessità di avere la massima qualità possibile, e trovare un punto di ripresa originale, o comunque efficace.
Secondo me avresti potuto migliorare l'effetto generale, decentrando gli elementi principali che di solito, in questo genere di foto, sono la linea dell'orizzonte e il sole.
Metto un esempio, scegliendo un taglio quadrato per mettere in evidenza la regola dei terzi.
Naturalmente se disturba tolgo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1000 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxxzanka utente

Iscritto: 23 Set 2011 Messaggi: 68 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti. La foto era stata fatta quando ancora avevo solo una compatta: ho anche una foto decentrata, ma è piena di riflessi del sole sulle lenti.
In effetti il mare, con il sole di fronte e le nuvole sotto il sole non appariva blu, ma un grigio\argento che comunque la foto non rende.
Grazie ancora
Ciao
_________________ OMD EM10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso il taglio originale è migliore. La proposta di Habrahx (non me ne voglia) la trovo forzata.. Il sole è già ad 1/3 sull'orizzonte, portarlo anche ad 1/3 sulla verticale è l'esasperazione della regola dei terzi in questo caso..
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | A mio avviso il taglio originale è migliore. La proposta di Habrahx (non me ne voglia) la trovo forzata.. Il sole è già ad 1/3 sull'orizzonte, portarlo anche ad 1/3 sulla verticale è l'esasperazione della regola dei terzi in questo caso.. |
Assolutamente nessun problema! Il mio era solo un esempio che non voleva mettersi, volutamente, in concorrenza con l'originale, e per questo ho scelto un taglio "brutto".
Più che i terzi, il mio suggerimento è rivolto a decentrare i soggetti, che nello specifico sono, a mio avviso, troppo statici, per quanto il sole sia, relativamente all'altezza, messo nel terzo superiore, centrale però.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|