Autore |
Messaggio |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mazinger nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
Mhhhh....
Secondo il mio parere da principiante,manca un centro di interesse in questo scatto....
Ho provato a guardarla per un po' ma l'occhio vaga troppo...
Troppi elementi slegati tra loro....
Ripensando a quando hai effettuato lo scatto,cosa hai provato?
Da cosa sei stato colpito?
Mio PERSONALISSIMO consiglio,quindi da prendere con le pinze è:
Wuando riguardi i tuoi scatti prova a ripensare di essere un osservatore esterno e vedere se lo scatto ti trasmette le stesse sensazioni di quando lo hai fatto...
My 2 cents
-Buona luce- _________________ (¯`·._.·[Il fiore perfetto è una cosa rara.Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata]·._.·´¯) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 11:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mazinger....
Intanto grazie del commento.
Probabilmente hai ragione...... il posto dove l'ho scattata è ai margini della società.... un posto dove Pasolini veniva a cercare persone per i suoi film e dove veniva a cercare altro..... e dove.... a qualche metro da qui ha trovato la morte... sono rimasto colpito perchè è rimasto così come era..... baracche e degrado.... in quei giorni stavano demolondo parecchie abitazioni.... volevo dare un senso di degrato di una borgata alla periferia di Roma.... oggi!
Ma hai ragione io conosco il posto l'osservatore no e probabilmento quel senso lo vedo solo io!
Grazie del consiglio e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi ha colpito inizialmente per i bei colori, poi mi sono soffermato a guardare tra i particolari, ho notato le due statue centrali, la bella staccionata, le alte reti di recinzione a sinistra e i blocchi di cemento in fondo sulla destra e la parabola sul tetto.
Trovo che la foto sia ben composta, con la staccionata ben posizionata e niente veramente fuori posto, racconta sicuramente di un posto nel degrado della periferia ma secondo me manca di un certo impatto, pur restando gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mazinger nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | Ciao Mazinger....
Intanto grazie del commento.
Probabilmente hai ragione...... il posto dove l'ho scattata è ai margini della società.... un posto dove Pasolini veniva a cercare persone per i suoi film e dove veniva a cercare altro..... e dove.... a qualche metro da qui ha trovato la morte... sono rimasto colpito perchè è rimasto così come era..... baracche e degrado.... in quei giorni stavano demolondo parecchie abitazioni.... volevo dare un senso di degrato di una borgata alla periferia di Roma.... oggi!
Ma hai ragione io conosco il posto l'osservatore no e probabilmento quel senso lo vedo solo io!
Grazie del consiglio e ciao |
Capisco,beh già raccontato da te lo scatto assume un "gusto" differente.
Magari cambiando il punto di vista o concentrando l'osservatore su un particolare lasciando il resto sullo sfondo saresti riuscito a trasmettere tale sapore alla prima visione dello scatto.
-Buona Luce- _________________ (¯`·._.·[Il fiore perfetto è una cosa rara.Se si trascorresse la vita a cercarne uno, non sarebbe una vita sprecata]·._.·´¯) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 12l40,
forse la foto con la presenza umana sarebbe stata più completa e di sicuro più di impatto. Ne ho una con un ragazzino, ma non mi sembrava il caso di pubblicarla.
Ciao e grazie dell'intervento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è interessante, ma un po' stretta per rappresentare bene ciò che vuoi raccontare.
Sicuramente ne hai scattate altre, che ne diresti di un reportage di 6-7 immagini?. A mio avviso darebbe più completezza al buon lavoro iniziato.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Carrico,
grazie per il commento e per il consiglio, si ho scattato altre foto, alcune venute bene altre un pò meno..... Quel giorno mi sono concentrato più sulla demolizione che su altro... dici di postarle qui a presso o di postare il reportage a parte?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine restituisce dei colori, e quindi una atmosfera molto particolare, e questo basta a renderla interessante e gradevole.
Quello che manca è una storia, ovvero, un elemento vivente che interagisca con quello che, posizionato al centro del fotogramma, sembra essere l'elemento più importante: una sorta di altarino.
L'inserimento di un essere vivente, anche un umile cane, avrebbe reso l'immagine molto più efficace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Habrahx del passaggio e del commento.....
Probabilmente una serie di fattori lasciano questa foto inespressa: troppo stretta..... manca una storia che intereagisca o un elemeno che introduca il soggetto e meglio racconti il luogo.
Grazie ancora a tutti perchè i vostri commenti fanno riflettere e capire dove una foto, benchè gradevole, non può funzionare.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 12:07 am Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo la foto compiuta
mi piace come l' hai composta e come i colori restistuiscono una atmosfera dignitosa se pur nel degrado
Forse un poco stretta ,come ti hanno fatto notare ma poca cosa
L' unico appunto è la staccionata che appare un pò verdina e magari lo è, ma nel mio immaginario la immagino bianca, ma anche questo è poca cosa
Bravo
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 1:30 am Oggetto: Re: Idroscalo |
|
|
A volte questo tipo di immagini lasciano interdetti, non tanto per la composizione, ma per il fatto di essere immagini "semplici" riprese nel loro essere statiche e senza elementi popolari riconoscibili istantaneamente----- ( vuoi mettere un paesaggio con tramonto, collina verde al limite della saturazione consentita, acqua fluttuante e roccia in primo piano di colore rosa tenue?)-----Tanto più, gli elementi si accavallano con contrapposizioni tonali nemmeno queste, troppo popolari. E quindi? Ti dico che a me piace così come è, semplce, diretta, descrittiva del luogo dove non è la sensazione di tristezza e confusione , quella che noto immediatamente, ma piuttosto di un luogo vissuto o già vissuto, dove col tempo si sono accavallate strutture e anime disarmoniche in virtù di una condizione sociale del precario, del giorno per giorno e della assuefazione allo stato di cose. Lo smantellamento o la previsione di esso, di tale luogo, che si evincerebbe da quel nastro bicolore che simbolicamente delimita la richiamata "strettezza" dello spazio fotografico, dovrebbe rappresentare un cambiamento per uno scenario futuro, diverso,........... ma anche un volersi lasciare alle spalle una presenza, una testimonianza scomoda di un precaria, disagiata, forse colpevole, condizione sociale.
Complimenti.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Mazinger ha scritto: | Mhhhh....
|
Credo che non te la prenda se faccio questa considerazione di carattere estetico-linguistico riguardo l'esordio del tuo commento con questa esclamazione dubbiosa, anche alla luce del fatto che sei arrivato da poco, come me d'altronde, e che ti dichiari principiante e che forse non hai avuto nemmeno il tempo di dare un' occhiata alla galleria dell'utente, scorgendo, forse, che non è alle prime armi, anzi. Ma forse io sono di parte, perchè la foto mi è piaciuta e anche molto. Credo però, senza essere frainteso di limitare o addirittura censurare qualcuno, ma soltanto come consiglio, che bisogna porsi, anche linguisticamente, in una condizione di apertura nella critica, soprattutto quando i consigli diventano poi, superflui o ridondanti.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 5:38 pm Oggetto: |
|
|
X Enfil... Grazie del passaggio e del tuo commento, mi fa piacere ti sia piaciuta..... La staccionata.... Ebbene si, il tuo immaginario ha ragione, è bianca.... Ma io non lavedo così verdina, tendenzialmente al giallino dovuto alla luce.
X Albatros123, grazie e ancora grazie del tuo commento così dettagliato e descrittivo..... A parole hai descritto una situazione reale..... Nella demolizione, nella voglia di cambiare quel posto, nella vigliaccheria di chi rifacendo il trucco in una zona crede di poter risolvere facilmente una questione sociale che va avanti da 50 anni....... E qui mi censuro poiché non ho alcuna intenzione di fare politica spicciola. Non qui che è, almeno per me, il tempio della fotografia e basta!! Quindi grazie del tuo bell'intervento, e qui sono di parte io..... , ma grazie anche a chi col suo intervento mi ha dato consigli preziosi.
P.s. Sono un principiante nella fotografia anche se ho fotografato tanto, credo, negli anni ma non l'ho mai affrontata, la fotografia, seriamente come ho intenzione di fare ora!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto il reportage dedicato a questo Idroscalo "una finestra sul mare".
Veramente ottimo, con alcune foto veramente belle  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Idroscalo: questa la sò, ...non chiedo l’aiuto a casa e senza indugi l’accendiamo... siamo a Milano!!!
sbagliato siamo a Roma....
Periferia degradata romana, foto carina, colori slavati che danno quel tocco di vissuto...
composizione confusa , non si capisce se è più importante la pozzanghera o l’altarino, o il vaso, o il tronco di legno, o l’antenna, o la fettuccia bianco e rossa similMiamiCsi, o la staccionata, o il riflesso nella pozzanghera della staccionata, del tronco di legno,... etc.. Se l’avessi postata su Tutti F.... il nipote di nonna Cesarina, ti avrebbe inseguito, con un forcone, sino al raccordo anulare...
fuochino, questi sono i luoghi dove Pasolini reclutava gli attori per i suoi films, ed inoltre nelle vicinanze vi è il luogo dove è stato assassinato...
“apperro'"...io tutte queste cose mica le avevo capite, guardando semplicemente la foto...
ripeto ho guardato semplicemente la foto, non il reportage completo...
Alla luce di queste delucidazioni la fotografia assume un diverso significato, il collegamento dello spazio rappresentato ad un personaggio famoso, permea di un simbolismo metaforico l’immagine, che ora ingloba al suo interno tutti i rimandi culturali ed esistenziali immaginabili ,di uno dei personaggi più importanti della cultura italiana.
Ma questi riferimenti li suggerisce Riccardo con le sue parole, non con la foto e non con il linguaggio fotografico che l’immagine dovrebbe trasmettere...Capita spesso che, se non dominiamo il mezzo espressivo, finiamo per ottenere un effetto comunicativo differente se non opposto alle nostre intenzioni.
Riccardo confido nella tua ironia...non me ne volere...buone foto, saluti Salvatore.
p.s. se mi vuoi rendere pan per focaccia basta prendere una a caso delle mie fotografie, e spunti di critica e di inseguimento con il forcone ne trovi quanti ne vuoi...risaluti Salvatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore e grazie dell'intervento,
No, non me la prendo affatto, il tuo è un commento ironico e simpatico,non cattivo e quello che critichi è già stato sottolineato prima di te, magari tu lo hai accentuato meglio.
Concordo con te quando dici che sono le mie parole a descrivere la foto e non è la foto ad esprimere ciò che volevo rappresentare.... dicamo che quando mi sono trovato difronte a questa immagine mi è venuta in mente un'altra immagine grottesca di Pasolini in un suo corto....
il reportage non ha nulla a che vedere con lui ma con la zona che stavano demolendo.
La foto non è studiata, non avevo molto tempo, le demolizioni incombevano ed io ero un pò di troppo in un posto con persone arrabbiate. Non che avrei fatto di meglio per carità.... però con i vostri interventi, per me giusti, oggi forse la farei meglio.
Le tue foto vado a vederle ben volentieri ci mancherebbe, ma non credo ti rincorrerò col forcone.... non è detto che chi sappia criticare, sappia fare meglio anzi solitamente si limita a criticare e basta, tu almeno fotografi
P.s. ma nonna Cesarina chi è? e il nipote è uno violento? dici mi devo guardare le spalle?
Ciao e a presto (non è una minaccia!!!)
Scusa, aggiungo una cosa però in difesa della foto.
In una zona come l'idroscalo di Ostia non regna l'ordine prestabilito ma la confusione, non c'è un piano regolatore, non vigono norme comunali, altrimenti sarebbe stata una zona residenziale. Una confusione per certi tratti assurda e grottesca dove un elemento non emerge sull'altro ma si fonde e confonde... un miscuglio di sacro profano tecnologia colori miseria plastica cemento legno passione violenza e carne.......senza spazi distinzioni o confini.......Tutto autentico! dare più risalto a un oggetto piuttosto che un altro sarebbe stato cercare di mettere ordine. E' una mia opinione ovvio!
Ariciao Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Il nipote di nonna Cesarina è un giornalista, molto attento alla composizione fotografica. Ma chiaramente hai ragione tu, non è che puoi mettere ordine in un luogo dov'è presente tanta confusione. Comunque non preoccuparti sia il nipote, sia nonna Cesarina hanno un conto in sospeso con me e soprattutto con le mie fotografie, dormi tranquillo, io ho già allacciato le scarpe pronto alla fuga. Comunque abbiamo scoperto delle foto interessanti su questo luogo, quindi ti ringrazio e ti risaluto. Postane altre, buone foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma grazie a te Salvatore,
ci tornerò e ne posterò delle altre tutte nuove, sperando di fare meglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|