photo4u.it


libellulando
libellulando
libellulando
NIKON D300S - 105mm
1/200s - f/14.0 - 400iso
libellulando
di kappa69
Sab 08 Ott, 2011 12:32 pm
Viste: 579
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 12:33 pm    Oggetto: libellulando Rispondi con citazione

Versione in alta risoluzione a 1800
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.


Ultima modifica effettuata da kappa69 il Sab 08 Ott, 2011 1:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo di aver combinato un casino con la versine a 1800 pixel, scusate.

risolto Very Happy

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine molto suggestiva...mi affascina complimenti
tagliomolto rischioso, luceun po dura....nell'insieme buona...complimenti Ok!

_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi soggetti hanno il difetto che si coprono il corpo con le ali, quindi hai fatto bene a scattare da questa posizione, purtroppo lo scatto è poco nitido, sicuramente dovuto anche alla luce dura.
Dati scatto?
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcune cose ti sono state suggerite, certo che con l'aggiunta dei dati di scatto forse si sarebbe potuto fare altre deduzioni.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le critiche ed incomplimenti.
Questo e il mio primo scatto con un ottica propriamente macro, il micro nikon 105 f2,8 af-d, che ho acquistato ieri e che spero mi darà grandi soddisfazioni.
Essendo uno scatto per così dire di prova, non ho usato il treppiedi (purtroppo), anche perchè a quell'ora non credevo di riuscire ad immortalare una simile bella creatura essendo così attive. Così in fretta e furia ho montato il flash con il diffusore a cupola e l'ho sottoesposto di 1 e 1/3 stop con diaframma ben chiuso, se non ricordo male, a f 14 con un tempo di 1/150 di sec, la messa a fuoco in AF impostato su C e punto singolo in modo da compendare i movimenti della fotocamera una volta acquisito il fuoco.
Spero di farmi perdonare l'attuale mancanza di nitidezza con le prossime foto che farò, usando il treppiede e la slitta micrometrica da 10 euro (sulla baia) che dovrebbe arrivarmi a giorni. Purtoppo la mia attuale testa (496rc2) non è proprio il massimo per la composizione precisa degli scatti macro.
Presto mi autocostruirò un plamp ( tipo wimberly) per combattere il vento, appena trovo i tubi loc-line.
Un saluto, andrea

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
la messa a fuoco in AF impostato


Se in futuro come credo di capire vuoi incamminarti verso la macro, usa solo ed unicamente la messa a fuoco manuale.
L'AF per ovvie ragioni usalo unicamente nello scatto al volo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Se in futuro come credo di capire vuoi incamminarti verso la macro, usa solo ed unicamente la messa a fuoco manuale.
L'AF per ovvie ragioni usalo unicamente nello scatto al volo.

grazie Pigi, ne terro conto.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potreste spiegarmi questa relazione tra la mancanza di nitidezza e la luce dura?
Solitamente la luce dura aumenta il contrasto, certo in maniera eccessiva creando luci bruciare e ombre senza informazioni, ma non incide sulla nitidezza, almeno credo.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la scelta del punto di ripresa Smile
Ciao

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi