photo4u.it


Cacyreus marshalli Butler, 1898
Cacyreus marshalli Butler, 1898
Cacyreus marshalli Butler, 1898
Cacyreus marshalli Butler, 1898
di olpi
Dom 09 Ott, 2011 9:16 am
Viste: 85
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 9:17 am    Oggetto: Cacyreus marshalli Butler, 1898 Rispondi con citazione

oly520 sigma150 f14 1/1,7sec iso100 cavalletto scatto ir presollevamento specchio slitta micrometrica, no crop.

hires
http://img836.imageshack.us/img836/2866/cacyreusmarshallibutler.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me MANCACOMPLETAMENTE DI lUCE....SFONDO MOLTO BELLO.....DAAGGIUSTARESEPOSSIBILE IN pp Wink
_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2011 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce è stata cosi' voluta in quanto all'aumentare della luminosita' il dettaglio della parte anteriore si perde, credo per via della caratteristica dell squame che ricoprono il corpo in quella posizione. (colore e riflettenza) non sempre si puo' avere tutto Rolling Eyes .

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Piero, debbo dire che in HD il dettaglio è ottimo...per la luce ho letto la tua spiegazione, ma a mè piace anche così...ed era davvero difficile, buon lavoro.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! PIERO E' MOLTO D'EFFETTO Ok!

Surprised MA IO VEDO PERFETTAMENTRE A FUOCO TESTA E TORACE DELLA FARFALLA MA LE ALI MI SEMBRANO SENSIBILMENTE SFOCATE Surprised

SONO I MIEI OCCHI O E' COSI' ?! Surprised

FORSE L'ALA PIEGAVA VERSO DI TE E QUINDI USCIVA DALLA PDC ?! Surprised

GRAZIE

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello_Roma ha scritto:
Ok! Ok!

Surprised MA IO VEDO PERFETTAMENTRE A FUOCO TESTA E TORACE DELLA FARFALLA MA LE ALI MI SEMBRANO SENSIBILMENTE SFOCATE Surprised

SONO I MIEI OCCHI O E' COSI' ?! Surprised

FORSE L'ALA PIEGAVA VERSO DI TE E QUINDI USCIVA DALLA PDC ?! Surprised

GRAZIE

Marcello


L'effetto "sfocatura" e' dovuto proprio dalla conformazione delle squame che in quei punti hanno
un aspetto pulverulento, dico cio'perche' ho effettuato alcuni scatti incentrando la mf proprio in quei punti ed il risultato non è cambiato.

un saluto a tutti.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi