photo4u.it


Cascata Poja - Valle Aurina - Alto Adige
Cascata Poja - Valle Aurina - Alto Adige
Cascata Poja - Valle Aurina - Alto Adige
Cascata Poja - Valle Aurina - Alto Adige
di gabbel
Sab 08 Ott, 2011 9:57 am
Viste: 384
Autore Messaggio
gabbel
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 10:00 am    Oggetto: Cascata Poja - Valle Aurina - Alto Adige Rispondi con citazione

Focale 18mm, f/22, 0.8 sec, ISO 100, cavalletto.
Nikon D7000 + 18-105 Nikkor

_________________
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gabbel
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritorno nel forum dopo una lunga assenza, spero questa volta per continuare a seguirlo e a contribuire!
Questa foto l'ho realizzata questa estate in Alto Adige, in valle Aurina nei pressi di Campo Tures.

Critiche e commenti ben accetti!

Gabriele

_________________
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2011 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse un maggior grandangolo e/o un punto di ripresa più basso ti avrebbero permesso di avere nello scatto una parte maggiore della cascata e del corso d'acqua.
in questo scatto mi sembra che la parte a sx sia poco interessante e la parte a dx in basso tagliata proprio dove poteva diventare interessante.

p.s aggiungo che penso tu abbia usato F22 dal momento che non avevi un ND ma con quell'apertura i dettagli e la nitidezza sono pessimi e la diffrazione la fa da padrona.
in scatti come questi con il 18-105 mi fu detto di non andare sopra F13/14 ma anche meno se si ha un ND che toglie parecchi stop o se la foto si fa al crepuscolo/sera

Ciao
Max

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gabbel
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2011 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, grazie del passaggio e dei suggerimenti! In effetti non avevo un filtro ND e mi sono "arrangiato" chiudendo il diaframma il più possibile

Ciao

Gabriele

megthebest ha scritto:
forse un maggior grandangolo e/o un punto di ripresa più basso ti avrebbero permesso di avere nello scatto una parte maggiore della cascata e del corso d'acqua.
in questo scatto mi sembra che la parte a sx sia poco interessante e la parte a dx in basso tagliata proprio dove poteva diventare interessante.

p.s aggiungo che penso tu abbia usato F22 dal momento che non avevi un ND ma con quell'apertura i dettagli e la nitidezza sono pessimi e la diffrazione la fa da padrona.
in scatti come questi con il 18-105 mi fu detto di non andare sopra F13/14 ma anche meno se si ha un ND che toglie parecchi stop o se la foto si fa al crepuscolo/sera

Ciao
Max

_________________
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi