Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
La fusione di questi scatti ti ha dato la possibilità di una messa a fuoco importante per il risultato di una buona nitidezza su tutto il fiore.
Visto la tua grande esperienza in questo campo, perchè non butti giù un tutoria di come esegiure questo genere di foto e nello stesso tempo inserire anche come affrontare la fusione con Photoschop. Molto utenti saranno interessati.
Potresti inserirlo quì
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=105
_________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mer 05 Ott, 2011 1:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo fiore su un ottimo sfondo, proprio un bel abbinamento.
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta fusione...e tanto dettaglio! L'avrei vista anche con più luce, specie sul fiore, lo sfondo è perfetto...bravo.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:36 pm Oggetto: |
|
|
BELLA
STEFANO..SECONDO ME ...SE METTEVA PIU' LUCE FINIVA COME A 7 E 1/2....SBALLAVA LE ALTE LUCI 
Con simpatia
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, il soggetto è scuretto, ho provato a rischararlo e migliora molto, ottimo l'unine dei 4 scatti, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 7:25 am Oggetto: |
|
|
Molto molto bella questa immagine...sarei interessata pure io ad un tutorial per imparare a fare l'unione di più scatti, è una tecnica molto affascinante.Ciao e complimenti
Raffaella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 11:27 am Oggetto: |
|
|
Oil hai letto il mio commento precedente al Tuo ?!
Poiche' io pensavo...diametralmente aTe ..che un po' di luce in piu' avrebbe potuto peggiorare la foto Posteresti la Tua elaborazione per vedere il risultato ?
Grazie
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti e il passaggio, sono contento che lo scatto sia stato gradito.
Per quanto riguarda la stesura di un tutorial devo ancora sperimentare alcune cose poi, magari durante la stagione invernale, potrei cimentarmi a fare un piccolo tutorial frutto delle esperienze fatte sperando che possa tornare utile.
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | .... se disturbasse l'autore la toglierei immediatamente, ciao Elio |
non disturba assolutamente anzi...
un cordiale saluto
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
IL MONDO E' BELLO..PERCHE' E' VARIO
PUR TROVANDO PIU'...LUMINOSA..LA NUOVA INTERPRETAZIONE CONTINUO A PREFERIRE L'ORIGINALE PERCHE'... A PARERE MIO...E' PIU' "PLASTICA" E LA TRIDIMENSIONALITA' E L'EFFETTO RILIEVO ED IL DETTAGLIO SONO SUPERIORI
ALMENO A ME FA QUESTO EFFETTO
SE CI FATE CASO LA NUOVA VERSIONE NELLE ALTE LUCI PERDE DETTAGLIO
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | IL MONDO E' BELLO..PERCHE' E' VARIO
PUR TROVANDO PIU'...LUMINOSA..LA NUOVA INTERPRETAZIONE CONTINUO A PREFERIRE L'ORIGINALE PERCHE'... A PARERE MIO...E' PIU' "PLASTICA" E LA TRIDIMENSIONALITA' E L'EFFETTO RILIEVO ED IL DETTAGLIO SONO SUPERIORI
ALMENO A ME FA QUESTO EFFETTO
SE CI FATE CASO LA NUOVA VERSIONE NELLE ALTE LUCI PERDE DETTAGLIO
Marcello |
Devi considerare che il mio esempio è solo dimostrativo, ho lavorato su un jpeg compresso per il web, comunque le luci alte misurano 209 227 247, per una pp ottimale occorre partire dal file raw, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|