photo4u.it


Leggiadria
Leggiadria
Leggiadria
Leggiadria
di El Griso
Gio 06 Ott, 2011 2:21 pm
Viste: 423
Autore Messaggio
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 2:21 pm    Oggetto: Leggiadria Rispondi con citazione

La mia prima "cattura"
_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso tu sia consapevole che con questa prospettiva la quantità del soggetto a fuoco non poteva essere molta..... quel poco purtroppo risulta essere poco visibile perchè le alte luci se ne sono mangiate una parte, mentre nell'altra non è stata indovinata la messa a fuoco.
Meglio sarebbe lasciare uno spazio a sx non relegando così il soggetto contro il bordo.
Ora quanto detto non vuole assolutamente essere distruttivo, ma solo un'incitamento nel porre più attenzione alla prossima cattura.Correggendo gli errori sarai destinato a crescere.
Senza rancore.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non volgio fare critiche, perchè posso immaginare l'entusiasmo e l'emozione con cui hai postato la foto, visto che le mie prime catture sono recenti e quindi è ancora vivo in me il ricordo.
Comunque segui i consigli di Pierluigi, sono ottimi se vuoi crescere.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa composizione sul fil di ferro spinato la trovo fantastica...con gli errori che ti ha ben descritto Pierluigi, le cui parole e consigli valgono anche per mè, ottima l'idea...bravo.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fioregiallo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2011
Messaggi: 1062
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Griso, innanzitutto complimenti per la tua prima cattura, è sempre un'emozione fortissima...segui i consigli che ti danno gli utenti più esperti e se hai passione, in poco tempo imparerai a fare delle bellissime foto macro...ciao
Raffaella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido i consigli che ti sono stati dati da Pier - pigi47.
Volevo solo richiamare la tua attenzione su un particolare. Nel nostro linguaggio chiamiamo messa a fuoco anticipata il risultato che hai ottenuto.
Guarda il filo di ferro ed ooserva dove cade il fuoco e ti accorgerai che, ancorchè sia una messa a fuoco selettiva, era opportuno spostarla un pò più indietro. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2011 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti...
ogni consiglio è bene accetto.
solo un domanda.
Secondo voi la "testa" dell'insetto non è a fuoco?
Ora a causa della prospettiva e della focale non potevo avere a fuoco tutto, quindi la mia scelta è stata quella di mettere a fuoco l'occhio. Scelta sbagliata?

In un caso del genere è inutile scattare?Mi faccio questa domanda perchè sono alle prime armi e forse come dicevano in tanti mi sono fatto prendere dall'emozione della prima cattura e ho pubblicato una foto che starebbe bene solo nel cestino.

_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi