| Autore | Messaggio | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa è l'ultima della serie, ne ho altre che magari unirò in un portfolio. Il mio scopo in questa foto era di mettere l'orizzonte sulla linea dei terzi e di riuscire a posizionare il centro dei due nuclei di case sulle linee dei terzi verticali.
 Purtroppo non sono riuscito a fare quest'ultima cosa perchè non c'era verso di riuscirci senza includere elementi di disturbo.
 Più che un fotografo sembra che cerco di diventare un geometra, ma sono esercizi che mi servono per imparare a guardare con "occhio clinico" quello che mi circonda.
 Pochi ritocchi per questa foto, solo un aggiustamento dei livelli e un po' di lavoro sul cielo per fare meglio risaltare le nuvole.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| silma utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2011
 Messaggi: 399
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace! Soprattutto mi piace la tua capacita' di rendere interessante e "bello" anche cio' che e' semplice, a dimostrazione del teorema che la bella foto la fa il fotografo, il soggetto aiuta ma non e' tutto.
 Delle tre foto delle risaie la prima e' quella che preferisco.
 _________________
 dai un'occhiata alla mia galleria
 flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bella foto composta con rigore, bellissimi il cielo azzurro marezzato di sottili striature bianche incrociate, il riso biondo, i gruppi di case e pioppi ai due punti nodali in basso [*]. Limpida e gioiosa, rasserenante per chi la guarda. Molto bravo. [* aggiunta posteriore: quando ho scritto queste parole gli altri commenti, tra cui il tuo dove dichiari che proprio ciò ti eri riproposto, non erano ancora disponibili. Li ho letti assieme alla prima versione del mio commento dopo averlo inviato; per questo ora ho aggiunto queste parole tra parentesi quadre. Mi confermano che avevo letto giusto]
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ariosa, libera e pulita: le due masse di colore, in azzurro e giallo, si affrontano al meglio. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio R. non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2011
 Messaggi: 4000
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Delle tre è certamente la più ''semplice'', per noi che la osserviamo ma anche qui sei  ben  ispirato.
 Un trittico degno di essere stampato!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 1:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uno scatto carino, pulito, con dei bei colori. 
 ciao.
 Roberto
 
 ps. non fare il geometra pero'
  _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RiccardoC. utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 3695
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 2:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| leggo i tuoi commenti, semplici, diretti, chiari e sempre giusti...... guardo le tue foto e noto le stesse caratteristiche.... ed io imparo di più, almeno teoricamente
   Neanche a dirlo Bella come le altre!
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 5:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima anche senza l'ossessionante regola dei terzi..composizione semplice ma equilibrata...ciao...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 6:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Paesaggi a me familiari che hai ritratto molto bene! Ottimo l'accostamento cromatico, composizione semplice ma efficace nel descrivere la placida calma del nostro orizzonte padano. _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Ott, 2011 8:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma come ti permetti di invadere il mio territorio?!!   A parte gli scherzi, mi associo volentieri ai commenti
 di chi mi ha preceduto. In questa immagine dimostri
 una spiccata capacità nel comporre e non è per nulla
 facile con i paesaggi della nostra terra, minimalisti
 per natura. ottima la luce e altrettanto l'impianto cromatico.
 Che dire? nulla, semplicemente complimenti.
 Un caro saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Ott, 2011 10:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giusto equilibrio tra giallo e azzuro e i piccoli elementi di fondo che disegnano l'orizzonte. Cromaticamente ben dosato il rapporto tra i due colori protagonisti, e la semplicità paga dal punto di vista espressivo. Ciao
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Ott, 2011 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i commenti graditissimi. Grazie anche a photo4u, un gran bel posto dove imparare a fare fotografia.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 08 Ott, 2011 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non vorrei sorprenderti ma della serie presentata questa è la più bella. Probabilmente è la meno spettacolare, ma da' esattamente la sensazione che si prova quando si va per risaie: quella di essere in mare.
 La mancanza di strade, di riferimenti immediati e vicini, fa sentire più delle ardite prospettive geometriche la piccolezza dell'osservatore, che guarda le case e le macchie verdi sullo sfondo come fossero una riva lontana.
 Per me è molto bella, ripresa in maniera impeccabile
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |