photo4u.it


Alcatraz
Alcatraz
Alcatraz
Canon EOS 7D - 17mm
1/1250s - f/6.3 - 200iso
Alcatraz
di sdd
Sab 01 Ott, 2011 3:42 pm
Viste: 994
Autore Messaggio
sdd
utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 3:43 pm    Oggetto: Alcatraz Rispondi con citazione

USA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sdd
utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto scattata dalla baia di san francisco.

a seguire i dati di scatto

Canon EOS 7D
EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM

ISO 200
17mm
0 ev
f/6.3
1/1250

Massacratemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giornata grigia...davvero.
La cosa più interessante di questa foto, a mio avviso, è il ponte immerso nella nebbia, troppo lontano per essere apprezzato per bene, nell'insieme non riesco a trovare la forza di questa foto.
Mi sembra che l'orizzonte abbia una strana curvatura con i lati che vanno verso l'alto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grigissima!
...forse troppo.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sdd
utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12|40 ha scritto:
Giornata grigia...davvero.
La cosa più interessante di questa foto, a mio avviso, è il ponte immerso nella nebbia, troppo lontano per essere apprezzato per bene, nell'insieme non riesco a trovare la forza di questa foto.
Mi sembra che l'orizzonte abbia una strana curvatura con i lati che vanno verso l'alto.


Sì è una costante a 17 mm una strana distorsione nella parte periferica dell'immagine, non so se è mia imperizia o se è l'ottica.

C'è da dire che San Francisco è una città piuttosto grigia, questo paesaggio non è una rarità ma mi sembrava potesse comunicare "l'anima" di Alcatraz, voi cosa avreste fatto di diverso?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sdd ha scritto:
Sì è una costante a 17 mm una strana distorsione nella parte periferica dell'immagine, non so se è mia imperizia o se è l'ottica.

C'è da dire che San Francisco è una città piuttosto grigia, questo paesaggio non è una rarità ma mi sembrava potesse comunicare "l'anima" di Alcatraz, voi cosa avreste fatto di diverso?

Grazie!

puoi correggere la distorsione geometrica abbastanza facilmente in fase di sviluppo del raw.
Cosa avrei fatto io di diverso?
Beh, sono sicuro che anche tu avrai fatto un sacco di foto, come avrei fatto io, per esperienza so che con un cielo carico di nuvoloni corrugati la tecnica HDR rende molto più drammatico il paesaggio, avrei cercato anche quealche soggetto da mettere in primo piano per dare profondità all'immagine, e poi, il ponte, a Frisco con la nebbia è un classico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2011 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavorando su curve, bw e livelli puoi recuperare; meglio se riparti dal raw.
Merita.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sdd
utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confesso che non ho mai usato RAW scatto sempre in jpeg alla massima qualità, anche se ora che mi sto un pò più documentando certamente riprenderò la retta via.

Volevo chiedere a 12|40 se può spiegarmi come correggere la distorsione o se sa indicarmi qualche tutorial in proposito, io mi limito ad usare il rotate tool ma non ti consente di intervenire solo in zone specifiche dell'immagine, in questo caso la parte periferica dell'immagine.

A carrico volevo chiedere che tipo di intervento pensava di fare con le curve, classica "S" per aumentare il contrasto?
Non avevo risposto perché non mi era arrivato l'avviso dei nuovi interventi!

Sempre molto grato di tutti gli interventi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, più o meno si, come partenza, ma puoi anche prima bloccare la curva nel centro e nei due punti intermedi e poi giocare più di fino dove ti serve, guardando sull'anteprima via via cosa succede; (ho fatto una prova alzandola quasi tutta, salvo l'ultimo tratto in basso, in particolare sulle alte luci).
Ah, senza esagerare troppo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le aberrazioni geometriche le correggi facilmente con il Canon Digital Photo Professional, che puoi scaricare gratuitamente, ma solo se parti da un RAW.
Altrimenti puoi usare Adobe Lightroom o Photoshop con i quali puoi correggere le distorsioni di qualunque file.
Ci saranno probabilmente anche altri programmi con i quali puoi farlo, forse Gimp, ma non li conosco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sdd
utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



Cosa ne dite di questa?
Ho cercato di seguire le indicazioni di carrico, ma forse ho esagerato? mi pare ci sia un pò di rumore nel cielo, per curiosità personale mi piacerebbe vedere anche l'elaborazione di carrico se ha voglia di caricarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sir Duke
non più registrato


Iscritto: 02 Gen 2011
Messaggi: 229

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, a me è venuta così:


Alcatraz.gif
 Descrizione:
Qui puoi vedere la correzione della distorsione a barilotto.
 Dimensione:  120.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1401 volta(e)

Alcatraz.gif



alcatrazweb.jpg
 Descrizione:
Questo il risultato che ho ottenuto. Ovviamente considera che si parte da un'immagine già troppo compressa.
 Dimensione:  199.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1401 volta(e)

alcatrazweb.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sdd
utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sir Duke,
grazie mille per il tuo intervento, io al bianco e nero ho preferito il colore con la sua viratura sul blu perché era già quasi praticamente bianco e nero, secondo te rende meglio così?

Noto poi che sei riuscito a raddrizzare la foto, che programma e che strumenti hai usato?

Io uso anche per lavoro Photoshop, ma lo usiamo, impropriamente, come programma di grafica, e non sono molto preparato sul fotoritocco.

Un saluto e grazie ancora del tuo passaggio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sir Duke
non più registrato


Iscritto: 02 Gen 2011
Messaggi: 229

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sdd ha scritto:
Ciao sir Duke,
grazie mille per il tuo intervento, io al bianco e nero ho preferito il colore con la sua viratura sul blu perché era già quasi praticamente bianco e nero, secondo te rende meglio così?

Noto poi che sei riuscito a raddrizzare la foto, che programma e che strumenti hai usato?

Io uso anche per lavoro Photoshop, ma lo usiamo, impropriamente, come programma di grafica, e non sono molto preparato sul fotoritocco.

Un saluto e grazie ancora del tuo passaggio!


Scusa se ti rispondo solo ora, me l'ero perso.
No, non rende meglio in BN, nel senso che molto semplicemente non mi
ero reso conto (pur notando la presenza di blu) che la tua non lo è. L'ho
resa in BN solo per drammaticità di ciò che vedo e che personalmente
mi ricorda il posto. Ma è ottima anche con quel poco colore che si scorge.

Per la correzione, ho usato (in questo caso almeno) la correzione
lente di photoshop. Quello strumento ti consente di correggere appunto
la distorsione rifacendosi ad uin DB dove legge il tipo di macchina
fotografica usata e lente usata. Sulla base di ciò corregge l'effetto
barilotto e linee cadenti.
Ovviamente, non è strettamente legato alla conoscenza del mezzo,
puoi agire tu come ti pare in quanto se vuoi puoi averer una griglia
che sovrapposta all'immagine ti serve da guida per correggere
l'orizzonte o le verticali.

Se usi la CS3 o CS4, lo trovi tra i vari filtri>distort>lens correction,
ti si apre una maschera con i vari settaggi sulla destra.
Se hai dubbi o perplessità siamo qui.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sdd
utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2011 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi