| Autore | Messaggio | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:26 pm    Oggetto: Green Thomiside |   |  
				| 
 |  
				| Alfa 700 Tamron 90mm + tubo 20mm tripod plump soll.preventivo e scatto remoto f14 t0.6 200 iso 
 http://img268.imageshack.us/img268/8612/hd0680.jpg
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona serata, nell'occasione di passare a ringraziare lo staff, per la mia foto mostrata in vetrina, ho postato questo piccolo ragno, appartenente alla famiglia dei Thomisidae, altrimenti era come presentarsi a cena sensa portare nulla...a mani vuote...presto ritorno attivo e presente...vi auguro una serena nottata, ed un buon inizio di settimana....a presto! Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ott, 2011 2:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Indubbiamente di grande effetto visivo. Ragguardevole il dettaglio nella prima parte del soggetto, peccato se ne perda un po' andando verso la sua fine. Chissà forse uno stop in più ti avrebbe regalato una pdc sufficiente ad avere la bestiolina tutta a fuoco. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ott, 2011 2:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qui un pannellino schermante avrebbe fatto al caso tuo, perchè purtroppo lo scatto è molto valido ma ha una pecca sulla gestione della luce...   Forse con un accurata post-produzione riesci a recuperare qualcosa
 
  _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ott, 2011 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Pier, me lo dici sempre...chiudere il diaframma...ed io dico sempre che hai ragione...mannaggia, mi son fissato nel cercare dettaglio a scapito della PDC, ti garantisco che ricorderò le tue parole... Alex, effettivamente....è la seconda volta che incontro questo soggetto..ha un colore traslucido ed a tratti pare addirittura cromato...ho provato anche ad interporre una mano sulla luce del sole...e per la post debbo ancore fare molta pratica...grazie del passaggio, a presto.
 Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Wildrocker ha scritto: |  	  | Qui un pannellino schermante avrebbe fatto al caso tuo, perchè purtroppo lo scatto è molto valido ma ha una pecca sulla gestione della luce...   
 
  | 
 
 condivido il pensiero
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Ott, 2011 10:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  MOLTO BELLI...COME SEMPRE  ...I TUOI THOMISIDI   
 Effettivamente un diaframma un po' piu' chiuso e una leggera sottoesposizione..ops meglio
  ..una minore sovraesposizione delle alte luci  avrebbero ulteriormente migliorato la bella foto   
 Marcello
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |