Autore |
Messaggio |
R083R70 utente

Iscritto: 29 Ago 2010 Messaggi: 95 Località: Trento
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:27 am Oggetto: Luci aliene - Contest 57 'Bokeh' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Tecnologica visione il cui colore può in effetti richiamare un'invasione aliena...
Fatico a comprendere la tecnica dello scatto ma la resa è ottima....
Mi manca solamente e immediatamente la parte nitida che dovrebbe sempre esserci in presenza del bokeh....ma forse, vista la mia non comprensione della metodologia di scatto, potrebbero essere anche quelle minuscole lucette intercalate agli ultracorpi verdi...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 12:27 pm Oggetto: |
|
|
troppo figa  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gio14 utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 370 Località: Torino(provincia)
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 1:53 pm Oggetto: |
|
|
una delle mie preferite del contest, bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R083R70 utente

Iscritto: 29 Ago 2010 Messaggi: 95 Località: Trento
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!!
La tecnica di per sè non è difficile, basta... Non mettere a fuoco!
Scherzo dai, ma non fino in fondo.
Come già detto, il mio soggetto è stata una lampada da arredo a fibre ottiche, di quelle a semisfera. L'ho inquadrata con un angolatura un po' radente e da molto vicino, sfruttando appieno il 60mm Micro.
Ho spinto un po' sul senso del "bokeh", mettendo la parte sfuocata in primo piano per farla diventare il soggetto dello scatto e curando principalmente la composizione di questa zona fuori fuoco.
L'apertura elevata (3.2) e la distanza ravvicinata hanno dato questo effetto, lasciando a fuoco solo poche fibre, i puntini più piccoli che si vedono, come quello che svetta al centro della foto.
Ciao Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella... Complimenti _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p@blo utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 1327 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Davvero davvero bella! i miei complimenti....  _________________ Canon 30d + 500d + 17-40 L +Canon 70-200 F2.8 L + Lensbaby + 18-55 is + adattatore leica R-canon eos + Metz af-1 48
Leica R-E + Summicron 50/2 + Elmarit 135/2.8 + Elmarit 35/2.8 + Metz 32 Z-2
Kiev 88cm + Arsat 80/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cloni75 nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2011 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima! di questa ne puoi fare un poster! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|