photo4u.it


A Rose
A Rose
A Rose
A Rose
di lionearth
Ven 30 Set, 2011 7:32 pm
Viste: 727
Autore Messaggio
lionearth
utente


Iscritto: 29 Gen 2010
Messaggi: 218
Località: Alcamo

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 7:33 pm    Oggetto: A Rose Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lionearth
utente


Iscritto: 29 Gen 2010
Messaggi: 218
Località: Alcamo

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noto che la rosa ha un profilo pizellato Maiale mi interessano commenti che mi facciano notare altro, di positivo o negativo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra storta la linea del tavolo...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti ha fatto notare Caustico Peter il piano di appoggio non è perfettamente orizzontale, anche il vasetto non mi sembra verticale e quindi suppongo che tu non fossi perfettamente di fronte ad esso.
Le foglie non sono tutte intere e con il b/n la rosa sembra avere lo stesso colore delle foglie.
A parte qualche particolare mi sembra una foto piacevole proprio perchè semplice e pulita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la luce sul vasetto e l'acqua.
Buona la distribuzione di bainchi e neri all'interno della composizione.
Non ben resi i petali della rosa secondo me: meglio sarebbe stato se avessero avuto una tonalità diversa dalle foglie tra l'altro.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo ad un passo dall'aver realizzato una immagine ottima. A un passo perché i difetti che gli altri ti hanno fatto notare sono di natura tecnica e quindi potrai facilmente evitarli.
Se ci rimetti le mani migliora, vedrai.
Il piano pende e basta un po' di attenzione e per la rosa puoi lavorare in post durante la conversione.
Personalmente trovo la foto un po' piatta, avrei dato più forza alle ombre curando la provenienza della luce ed aiutandomi con pannellini.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto come hai curato la composizione ed il bianco e nero: una bella massa scura in basso, con il riflesso del vasetto, ed il chiaro in alto su cui si staglia bene il fiore. Concordo con il commento di vLuca circa i petali (non so se migliorabile in postproduzione, se partivi da uno scatto colore, con un filtro colorato selettivo), vedo anch'io lo stelo "a quadretti" (e probabilmente è un problema di compressione).
Ciao!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo la pixellatura penso vi siano stati problemi nella compressione dell'immagine per il web...
Idea buona...
Io, da amante del colore, ti suggerirei pure una versione senza conversione in bianco e nero magari sbircinado certi scatti fatti da questo utente:
http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=35054

Very Happy dalla seconda pagina della galleria vi sono immagini molto simili alla tua composizione

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lionearth
utente


Iscritto: 29 Gen 2010
Messaggi: 218
Località: Alcamo

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caustico peter, 12 40, v luca, carrico, cemb, stisto perina, grazie a tutti per i consigli! Beh alcuni aspetti sono migliorabili sicuramente. Ci tengo a fare però alcune precisazioni... se non sbaglio non ho agito sul bianco e nero della rosa, quindi il risultato è questo ed il colore delle foglie e dellla rosa sono simili. Oltretutto la luce era naturale, non ho capito bene come potevo agire meglio per accentuare le ombre con i pannelli... i lavori di carrico sono molto gradevoli e tridimensionali probabilmente per la gestione della luce Smile (che immagino non sia naturale) alcune sembrano sul tono seppia questo risultato è stato raggiunto in post o addirittura direttamente in ripresa? grazie a tutti nuovamente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2011 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo essere sintetico non mi sono spiegato esaustivamente.
Poiché utilizzo solo una finestra (luce naturale!) per evitare ombre troppo marcate schiarisco dall'altra parte con un pannellino bianco. Quando invece la luce è poca e piatta (giornata grigia, invernale) faccio l'inverso, cioè riduco riflessi delle pareti opposte alla fonte con un pannello nero. Poi si aggiusta in post con PS. per evidenziare meglio il tutto, dove e se occorre.
Si, il tono bronzato si aggiunge dopo, ma successivamente alla conversione: io uso un passaggio in due toni.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2011 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto sembra appoggiato lì per fare uno scatto promemoria.
E' imprecisa, non studiata nell' inquadratura, nella luce e nei toni che usciranno in bianconero.
Guarda qui -> le foto 9, 10,11,12,13 e l' ultima.
Comunque anche le altre sono istruttive: lavorava solo in studio
E' inarrivabile, ma almeno hai un un punto di mira verso cui orientare il lavoro di ricerca.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi