Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 9:07 pm Oggetto: Space invaders |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
eheheh..nella miniatura lo sembrava davvero...un buon colpo d'occhio e uno scatto simpatico.....ciao..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Grande scatto .
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Grande scatto . |
Grazie anche a te Luca, ho già spiegato tutto a Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 9:54 pm Oggetto: Re: Space invaders |
|
|
I pomelli di chiusura e i tubi sono diventati due statuine sacre che sembrano sorreggano un vessillo, grazie alla inquadratura dal basso.
Buon occhio Giovanni
Ciao
Mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:03 pm Oggetto: Re: Space invaders |
|
|
albatros123 ha scritto: | I pomelli di chiusura e i tubi sono diventati due statuine sacre che sembrano sorreggano un vessillo, grazie alla inquadratura dal basso.
Buon occhio Giovanni
Ciao
Mario |
Grazie Mariolino, in parte mi sono ispirato a te per lo sviluppo: volevo rendere alieno, anche nei colori, il misterioso oggetto, e creare un'atmosfera da "fine dei tempi" ; l'avvento di una sorta di parusia meccanica che ci divorerà tutti...
Ma non carichiamo di troppi significati un semplice gioco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
La ripresa ravvicinata quasi avessi usato un fisheye rende intrigante e suggestiva quest'immagine.
L'evocazione di mondi alieni è percepibile. Sei riuscito a rendere bene il concetto che ti sei proposto.
L'aver inserito "l'originale" ci riporta ad una realtà terrestre anche se ci sentiamo attratti dai due occhioni e dalla bocca. Bravo.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | La ripresa ravvicinata quasi avessi usato un fisheye rende intrigante e suggestiva quest'immagine.
L'evocazione di mondi alieni è percepibile. Sei riuscito a rendere bene il concetto che ti sei proposto.
L'aver inserito "l'originale" ci riporta ad una realtà terrestre anche se ci sentiamo attratti dai due occhioni e dalla bocca. Bravo.  |
Grazie, il tuo gradito commento è molto più di quanto mi aspettassi da un semplice gioco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
Oddio da quanto tempo non ne vedevo una! Una caldaia tipo cornovaglia a doppio focolare... Un cimelio e una bellissima fotografia!
_________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
Palombo ha scritto: | Oddio da quanto tempo non ne vedevo una! Una caldaia tipo cornovaglia a doppio focolare... Un cimelio e una bellissima fotografia! |
Si. vera archeologia industriale, da notare le chiodature, una tecnica dimenticata ma che regge ancora chissà quante costruzioni, e le regge bene!
grazie del passaggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
me piaceeeeeee
byeeeeeeee
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ben ripresa
la prima cosa che mi ha fatto venire in mente è il mitico wall
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 608 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 5:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie Dersu e Loira, del passagio e del commento.
E' curiosa la facoltà che abbiamo di umanizzare certe forme.
Loira, che abita in Valle d'Aosta, dovrebbe notare il maschio del forte di Bard, lato Piemonte, che da' proprio l'impressione di un volto umano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loira arte utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 93
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Grazie Dersu e Loira, del passagio e del commento.
E' curiosa la facoltà che abbiamo di umanizzare certe forme.
Loira, che abita in Valle d'Aosta, dovrebbe notare il maschio del forte di Bard, lato Piemonte, che da' proprio l'impressione di un volto umano.
 |
Questa proprio non la sapevo habrahx,quando passerò da quelle parti gli darò un'occhiata!,cmq la tua foto è veramente curiosa,una foto particolare e simpatica che ti fa veramente immaginare un allieno!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|