photo4u.it


locusta
locusta
locusta
NIKON D300S - 420mm
1/500s - f/8.0 - 400iso
locusta
di kappa69
Lun 26 Set, 2011 11:11 pm
Viste: 235
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 11:16 pm    Oggetto: locusta Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nikon d300s - Sigma 50-150 + kenko 1.4x

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo in mezzo a quel caos non potevi certamente avere i soggetti senza elementi di disturbo.
Avrei decentrato a sx e se possibile avvicinato maggiormente alle due cavallette.
Il riflesso sul muso difficile eliminarlo con una schermatura pegno la perdita dei soggetti.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre della stessa giornata della libellula, alle 12 circa, e la luce è vermante difficile da gestire quì in sicilia, credetemi.
Lo so bene che devo alzarmi all'alba per ottenere qulcosa di buono, lo farò.
Ho provato a schermare il musetto, ma come dicevi la perdita di dettaglio è inevitabile.
Dopo aver scattato questa ed un altro paio di scatti con esposizione differente ho cercato di tagliare i fili d'erba con una forbicina, ma non sono stato fortunato e gli amanti sono scappati ( coitus interruptus).
Però dell'inquadratura mi piaceva il parallelismo dei fili d'erba, non trovi?
Credi che otterei risultati migliori con dei tubi di prolunga ed il 50-150 di quelli attualmente ottenibili con l'uso dell TC kenko 1.4x( purtroppo posseggo solo i tubi manuali e con le ottiche senza giera dei diaframmi non si possono usare)?
O mi conviene aspettare ed investire in un'ottica macro?

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7897
Località: monza

MessaggioInviato: Mar 27 Set, 2011 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea, ci sta prendendo gusto eh? Stai attento che la foto macro è una malattia, si diventa drogati e si uscirebbe sempre e comunque, a parte gli scherzi, credo che un ottica dedicata ti darebbe molte soddisfazioni e ne vale la pena.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi