Centrale nel deserto |
|
Canon EOS 7D - 17mm
1/1000s - f/4.0 - 100iso
|
Centrale nel deserto |
di sdd |
Lun 26 Set, 2011 7:07 pm |
Viste: 315 |
|
Autore |
Messaggio |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 11:35 am Oggetto: Centrale nel deserto |
|
|
USA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 11:39 am Oggetto: |
|
|
Continuano i miei scatti del mio viaggio in America.
questo scatto semplicemente perché ero rimasto colpito da questa presenza nel mezzo del deserto roccioso dell'america dell'ovest.
al solito credo di aver commesso errori simili a quelli di "Miraggio" guardando i dati di scatto, ma lascio a voi la parola!
Canon 7D
EF-S 17-85 f/4-5.6 IS USM
17 mm
ISO 100
f/4
1/1000
Massacratemi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano ciminiere ''pisane''. Mi pare che pendano a destra.
Forse un po' sovresposta?
Piacevole lo stacco prospettico dei fili elettrici sul cielo. _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
belli i colori del cielo!
non sono per nulla esperta, ma forse avrei scattato con f più alti.. dico una boiata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Per le pendenze fai attenzione a tenere la macchina in bolla. Il cielo è azzurro ma a me sembra manchi un po' di colore sotto. Per la foto, beh, consideriamola un appunto di viaggio; è sempre bene fotografare tutto, meglio una in più anche se non eccezionale che una in meno di cui poi pentirsi.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
allora riguardo la bolla, credo onestamente che il problema sia più da imputarsi a una costante distorsione dell'ottica quando sono sui 17mm
è davvero difficile fare un'inquadratura dritta perché la parte periferica dell'immagine tende sempre ad avere una certa pendenza.
Può essere comunque che questa ripresa sia già storta in partenza,
riguardo al commento di carrico che ringrazio, mi sembra di intendere che questa foto appartiene alla categoria dell'appunto di viaggio non eccezionale.
se a voglia gli chiederei una critica un pochino più puntuale che andasse ad evidenziare limiti e difetti di questa foto da un punto di vista tecnico e di messaggio.
Al momento mi pare il commento sia "potevi anche non farle" il che è certamente condivisibile ma non mi aiuta troppo a migliorarmi!
Senza la minima intenzione di polemizzare, apprezzo le critiche sincere, solo mi piacerebbe averle un po' più specifiche!
Nello specifico, come sempre, mi piacerebbe sapere oltre quello che ho irrimediabilmente cannato, quello che posso in parte recuperare con un lavoro di post.
Intanto grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Non ho imputato all'ottica la distorsione poiché di solito questa si manifesta, a barilotto accentuato nei grandangoli spinti e di scarsa qualità, sui bordi del fotogramma, ma qui anche le ciminiere, che sono al centro sono storte.
Riguardo al mio commento questo è abbastanza "soft" in quanto, essendo nella categoria primi scatti, normalmente cerco di non scoraggiare troppo ed inutilmente, considerando che di solito chi posta in questa sezione è alle prime armi; tengo conto dell'inesperienza, del fatto che non si può ancora avere la necessaria autocritica dei più esperti e degli altri fattori che, inevitabilmente all'inizio portano a fare certi errori e dei quali, piano piano ci si accorge in parte da soli ed in parte captando anche i segnali che vengono dati, anche se in maniera non proprio diretta.
D'altra parte è giusto anche ciò che tu mi dici e mi chiedi, e allora devo dirti che in questa tua immagine, a mio avviso, più che di errori tecnici si debba parlare della mancanza di un significato tale da renderla interessante agli occhi dell'osservatore.
Si tratta di una serie di tralicci e di tre ciminiere, il cui impatto, che ti deve evidentemente aver colpito e che deve essere forte, non è reso bene a causa della ripresa da lontano, che ne sminuisce le reali dimensioni e quantità, perdendosi, i tralicci, in buona parte nell'azzurro del cielo. Del resto anche la vastità del deserto non risulta molto apprezzabile perché sei in basso e la collinetta limita lo sguardo.
Ho usato la definizione "appunti di viaggio" e, ti ripeto, hai fatto comunque bene a scattare, perché credo di aver capito che la situazione ti ha colpito, immaginando tutta una serie di file di tralicci che partono dalla centrale, una quantità enorme di cavi per aria e i tre mostri che spuntano dalla terra. Forse avresti dovuto avvicinarti e metterti più alto, su quella collinetta, riprendendo magari un traliccio in primo piano.
Non trovo un difetto in particolare, ti ho evidenziato che è un po' sbiaditina, è proprio la ripresa in generale ad essere carente perché non trasmette e non rende bene l'idea, quello che ti ha colpito.
E' invece apprezzabile l'attenzione che hai usato nel far corrispondere il cavo con lo spigolo della foto.
Spero di essere stato più chiaro e aspetto altre immagini del tuo interessante viaggio.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
ciao carrico ti ringrazio del tuo nuovo intervento.
Non temere di non essere soft con me sono una persona tutt'altro che suscettibile le critiche per quanto mi riguarda non solo non mi scoraggiano ma mi incoraggiano a fare meglio.
Non pubblico qui le mie foto per sentirmi dire che sono belle, ma per capire come migliorarmi. Sono una persona magari non modesta ma certamente umile.
per quanto riguarda le osservazioni sulla bolla, ho l'impressione che se raddrizzassi le ciminiere, che anche io mi rendo conto essere pendenti, renderei pendente la strada e i tralicci, a mio avviso peggiorando la composizione che si basa su quel gioco prospettico dei fili della luce..
Condivido le tue critiche per quanto riguarda il messaggio carente, ma sentirsele spiegare fa sempre bene.
Intanto provo a modificare l'immagine seguendo le vostre indicazioni.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Qui ho cercato di seguire i vostri consigli, l'immagine è stata raddrizzata cercando di tenere dritta la centrale e non i tralicci
ho abbassato l'esposizione, ma credo di avere davvero esagerato con le curve, forse una via di mezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|