Autore |
Messaggio |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 11:15 pm Oggetto: On The Road |
|
|
USA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 11:17 pm Oggetto: On the road - Taglio particolare |
|
|
Questa è un'altra delle mie foto del mio piccolo reportage americano, naturalmente la cosa che salta più all'occhio è il formato panoramico.
Non so onestamente quanto questo formato sia apprezzato in fotografia, ma a me, forse perché sono un cinefilo, piace molto.
La foto è stata pensata con questo fermato e ho aspettato diversi minuti l'arrivo del pick up per scattarla.
Massacratemi.
DATI DI SCATTO
Canon 7D
EF-S 17-85 f4-5.6 IS USM
17 mm
ISO 100
f 16
1/125 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 6:43 am Oggetto: |
|
|
Il formato cinemascope piace anche a me
questa no, in sincerità devo dirti che la trovo sbagliata
se tracciamo una linea orizzontale al centro del fotogramma, abbiamo tutta la parte inferiore composta da un primo piano privo d'interesse, una piazzola di terra e nulla più...
il paesaggio, la strada, l'auto che da profondità e dinamicità alla scena è concentrata nella parte superiore,
la differenza fra una scena in movimento di un video e quella statica di una fotografia: è che l'osservatore in un video ''segue'' la storia,
qui invece si sofferma sui particolari,
e tutto parte dalla disposizione e la cattura degli elementi, è qui la trovo squilibrata in alto.
Anche il senso di lettura mi lascia qualche dubbio, siamo abituati a scrivere e vedere seguendo una certa logica (noi occidentali), da sinistra a destra o dal basso in alto
il punto d'ingresso in questa foto è data dalla strada, che sbuca all'opposto..
e il formato panorama mi sembra che accentui molto questo ''errore visivo''…
parere personale ovviamente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Dersu grazie!
In realtà questo taglio è molto più panoramico del cinemascope (2,35:1) e al di la del fatto che non ti piaccia in questo caso specifico mi domando se un taglio del genere sia d'uso in fotografia o se sia da evitare.
Credo il formato Cinemascope non risulterebbe così estremo per una foto.
Riguardo le osservazioni compositive ti ringrazio, in realtà come nella foto precedente che ho pubblicato Miraggio, come anche in molte altre, il soggetto è la strada e il deserto roccioso, lo squilibrio compositivo di questa foto ma che credo sia una costante di tutte le foto che ho scattato è sempre il medesimo, dare l'idea di immobilità creando un piccolo elemento di dinamismo (a rappresentare il viaggio) non centrale però a livello compositivo, appena evidente nella foto precedente, marginalizzato più in alto in questa.
Immagino di non essere riuscito a comunicare quanto volevo, e che in più la foto non piaccia perché strana.
Riguardo alla tecnica osservazioni? Anche in questo caso i valori della camera sono stati impostati molto empiricamente, senza grande padronanza del mezzo, ti sembrano adeguati? Noti qualche errore in particolare?
Ciao, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:36 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente, leggendo anche i parametri in allegato, l'immagine sembra accettabile, ma visto il megaformato la visione a video è troppo piccola per dare un giudizio definitivo.
Se il formato sia accettato o meno nella fotografia, questo non so dirtelo, non credo che ci siano partiti a favore o meno, non la vedo comoda questo si..
io stampo la maggior parte delle mie istantanee, in pacchi da 100 formato 13x18 con prezzi proprio contenuti (naturalmente dopo un'accurata selezione)
questa come la stamperesti? Devi rinquadrarla aggiungendo uno spazio bianco, fino a riportarla in un 3:2 e poi stamparla minimo in un 20*30 per poterla osservare in modo decente e poi ancora ritagliarla per tornare ad averla nel suo formato originale..si, potrebbe funzionare,
ma ripeto, personalmente, cosi composta non ci perderei troppo tempo, ma solo perché me lo chiedi, magari a qualcun altro sia la composizione che il formato può sembrare funzionale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Accettabile significa che si potrebbe fare di meglio? intendo sempre da un punto di vista tecnico?
Potrebbe essere migliorata in qualche modo in post?
Scusa l'insistenza ma a me questo confronto serve soprattutto a imparare.
Riguardo la composizione credo le tue critiche siano condivise, nessuno è intervenuto quindi non sarà piaciuta. Ne terrò certamente conto.
PS
Non ho intenzione per il momento di stampare le mie foto, la curiosità era più che altro: hai già visto altre foto così panoramiche? o anche più panoramiche? C'è qualche buon esempio che sapresti consigliarmi su questo formato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
nel frattempo o scoperto che molti siti on line permettono la stampa in quel formato a costi veramente irrisori, nel laboratorio dove mi servo io ne sono sprovvisti..
tecnicamente , ripeto, le ridotte dimensioni, non permettono di essere più precisi
per la fotografia panoramica incomincia da qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
concordo con il punto di vista eccessivamente basso, avrei clonato via le auto a metà strada
per ultimo, delle bande nere sopra e sotto ci stavano proprio bene  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Sono assolutamente d'accordo sul disturbo creato dalle macchine nel mezzo, anche se ho sempre qualche reticenza a fare fotoritocco "pesante" che non sia correzione colore.
Certamente sono stupide paturnie.
Provo a modificare leggermente l'immagine e a pubblicarne una versione a maggiore risoluzione per poter ottenere critiche puntuali,
intanto grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdd utente
Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Modifiche fatte al volo
Photoshop per eliminare gli elementi di disturbo.
Ho tagliato la porzione vuota d'immagine, anche se ho mantenuto uno squilibrio compositivo che però adesso dovrebbe essere meno accentato.
Però adesso il formato è ancora più panoramico...
ho aggiunto le barre nere che però mi fanno pensare troppo ad un frame di film!
in compenso forse adesso l'immagine è sufficientemente grande per valutare errori tecnici al di là della bontà "artistica" della foto
http://imageshack.us/f/13/ontheroad2l.jpg/
Intanto grazie a Dersu per il link sulle foto panoramiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorrenz utente

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 65 Località: Bassa milanese
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto di più la seconda. Dà una maggiore importanza al cielo e questo fa si che sia accentuata l'idea di spazio aperto, di un luogo in cui la macchina si sta avventurando. Ciao. _________________ La fotografia mi ha ridato la capacità di osservare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaggiaf nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2010 Messaggi: 19 Località: verona
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 7:47 pm Oggetto: Usa |
|
|
A me non dispiace.. Forse prospettiva migliorabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 7:19 am Oggetto: |
|
|
sdd ha scritto: | ho aggiunto le barre nere che però mi fanno pensare troppo ad un frame di film! |
è questo il bello!
si, molto meglio. Personalmente avrei ritagliato a sx 1cm dopo l'ombra del pick-up. Avrei ritagliato anche sotto e dato più spazio al cielo.
Senza le auto a metà strada l'immagine acquista un tot di valore in più  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|