Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto Giuseppe, ottima nitidezza su tutto il soggetto nonostante la sua particolare conformità...
Avrei schermato un pò la luce se te ne era possibile...
Ciao _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Condivido in toto quanto ha suggerito Daniele. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leoboia69 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 874
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 7:46 pm Oggetto: |
|
|
notevole il dettaglio
niente mosso con il tempo usato! era propio immobile !  _________________ vai avanti tu che mi vien da ridere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
Bella foto...
Concordo con Daniele riguardo la luce...
P.S.: Sei sicuro dell'ID? A me sembra molto un imenottero eumenidae...
Sembra proprio un soggetto che fotografai anche io Eumenes sp. _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 11:04 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Bella foto...
Concordo con Daniele riguardo la luce...
P.S.: Sei sicuro dell'ID? A me sembra molto un imenottero eumenidae...
Sembra proprio un soggetto che fotografai anche io Eumenes sp. |
Grazie wildrokcker sicuro non sono pero tutte le foto che ho visto assomigliano molto alla vespa comune  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
Dunque intanto mi sono documentato un po'...
Premetto che non so se con il nome della foto è il nome della specie ma Vespa europea non mi pare esista...
Le vespe piu' comuni nel territorio italiano sono la Vespula vulgaris e la Vespula germanica che in ogni caso hanno la parte iniziale dell'addome bombata, mentre riguardando il genere Eumenes ha proprio le peculiarità che si riscontrano nella tua foto ovvero la parte iniziale dell'addome molto ristretta...
Ti posto delle foto di esempio sperando di non andare off-topic:
Differenze
Poi se vogliamo essere sicuri basta andare su Natura mediterraneo  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per schermare la luce, ottimi dettagli e cromie, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Dunque intanto mi sono documentato un po'...
Premetto che non so se con il nome della foto è il nome della specie ma Vespa europea non mi pare esista...
Le vespe piu' comuni nel territorio italiano sono la Vespula vulgaris e la Vespula germanica che in ogni caso hanno la parte iniziale dell'addome bombata, mentre riguardando il genere Eumenes ha proprio le peculiarità che si riscontrano nella tua foto ovvero la parte iniziale dell'addome molto ristretta...
Ti posto delle foto di esempio sperando di non andare off-topic:
Differenze
Poi se vogliamo essere sicuri basta andare su Natura mediterraneo  |
Grazie wild effettivamente mi sembra proprio il terzo esempio che hai postato ed è similealla mia poi correggo grazie e ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 8:27 am Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | Grazie wild effettivamente mi sembra proprio il terzo esempio che hai postato ed è similealla mia poi correggo grazie e ciao Giuseppe |
Di nulla  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|