photo4u.it


lib...
lib...
lib...
NIKON D300S - 420mm
1/125s - f/16.0 - 400iso
lib...
di kappa69
Sab 24 Set, 2011 9:11 pm
Viste: 200
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2011 9:13 pm    Oggetto: lib... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7890
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Andrea, perdonami ma credo che ci sia qualcosa che non va nel tuo scatto, sul mio monitor la vedo con una forte dominante gialla su tutto il fotogramma, sfondo, soggetto, posatoio, personalmente avrei anche scattato in orizzontale ma questo è soggettivo.
ciao
MArco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marinaio ha scritto:
ciao Andrea, perdonami ma credo che ci sia qualcosa che non va nel tuo scatto, sul mio monitor la vedo con una forte dominante gialla su tutto il fotogramma, sfondo, soggetto, posatoio, personalmente avrei anche scattato in orizzontale ma questo è soggettivo.
ciao
MArco

Concordo con Marco e aggiungo che la foto è molto sovraesposta...
In questi casi sarebbe meglio bilanciare bene il bianco (o regolarlo nel RAW in postproduzione) e sottoesporre infase di ripresa... Ok! Molto meglio, se ne si ha la possibilità, schermare le luci con cartaforno o carta da lucido Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In queste condizioni di luce devi sempre utilizzare una compensazione negativa. Solo per darti un'idea, anche se non è il massimo. Naturalmente le parti bruciate non le recuperi più.


untitled.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

untitled.jpg



_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 26 Set, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti ed anche delle critiche che spero mi aiutino a migliorare.
La saturazione l'ho aumentata (con photoshop) veramente molto poco, non più di 10 di valore sul giallo e 5 sul rosso, ma forse questo sommato al bilanciamento del bianco impostato su nuvoloso ha reso la scena incandescente.
Credo che il problema sialo sfondo dello stesso colore del soggetto e quindi tale da non permettere uno stacco decente.
Inoltre, sia capture nx 2 che photoshop non mi hanno segnalato alcuna fuoriuschita del bianco dall'istogramma, peranto pur potendolo agevolmente regolare in raw non l'ho fatto, ma mi rendo conto che forse sarebbe stato meglio sottoesporre leggermente o regolare in post-prod.
Questa è una delle mie primissime sperimentazioni nel genere macro, e visto che non dispongo di adeguata attrezzatura, come ottica macro slitta micrometrica etc, mi titengo abbastanza soddisfatto.
La foto è stata eseguita con il 50-150 sigma alla focale di 150 ed un moltiplicatore kenko 1.4 che permette di raggiungere un rapporto di riproduzione vicino ad 1:2 (non proprio macro).
Non ho utilizzato alcuna fonte di illuminazione artificiale essendo il sole altissimo circa le 12.00 (situazione non proprio esaltante per una foto del genere).
Un saluto a tutti.
PS: sto cominciando a mettere i soldini di lato per un 105 micro, credo per l'f4 ais o al limite per l'f2,8 af-d, non vedo l'ora.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi