photo4u.it


the path of peace
the path of peace
the path of peace
NIKON D5000 - 18mm
1/125s - f/13.0 - 200iso
the path of peace
di biXel
Gio 22 Set, 2011 10:12 pm
Viste: 298
Autore Messaggio
biXel
utente


Iscritto: 22 Set 2011
Messaggi: 101
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 10:17 pm    Oggetto: the path of peace Rispondi con citazione

Nikon D5000
1/125
F/13
18mm
ISO-200
scattata il 03.09.2011, Monte Cimone, Sestola

un saluto a tutti Smile

ecco il mio primo scatto, effettuat con una D5000 presa usata da poco più di un mese, durante la discesa dal Monte Cimone, quota 2160mt circa.
giornata non proprio serena, anzi ricca di nuvole con rare schiarite.
l'obiettivo iniziale era quello di restare in cima la notte, per poter immortalare la via lattea quanto meglio mi fosse stato possibile, ma le previsioni non promettevano per nulla bene.

sto cercando di conoscere bene le funzioni della macchina, dato che non ho mai avuto macchine fotografiche in mano ( a parte quella del telefonino ) e devo dire che questa ne è davvero ricca.
mi viene 'difficile' ricordare bene le funzioni al momento opportuno e spesso vado a tentativi Triste

vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali commenti lasciati, che mi aiuteranno a crescere e a immortalare in modo sempre più interessante i miei futuri soggetti.

buona serata

mirko
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2011 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il panorama è interessante ma la differenza di stop tra cielo e terra è troppo ampia col risultato che la zona del sole è bruciata e la terra è scura...,
in questi casi ci vorrebbe un digradante o una doppia esposizione (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=223958&highlight=tutorial+doppia+esposizione) e se usi Photoshop puoi anche provare a scattare a mano libera usando poi le funzioni dello stesso per riallineare le immagini.
Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
biXel
utente


Iscritto: 22 Set 2011
Messaggi: 101
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bpphoto ha scritto:
Il panorama è interessante ma la differenza di stop tra cielo e terra è troppo ampia col risultato che la zona del sole è bruciata e la terra è scura...,
in questi casi ci vorrebbe un digradante o una doppia esposizione (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=223958&highlight=tutorial+doppia+esposizione) e se usi Photoshop puoi anche provare a scattare a mano libera usando poi le funzioni dello stesso per riallineare le immagini.
Ciao


Ciao Paolo.
Grazie mille innanzitutto per il tuo intervento.

Non conoscevo la tecnica della doppia esposizione e provvederò quanto prima a documentarmi grazie al tuo link e al materiale reperibile in rete.

La foto è stata scattata utilizzando il braketing sull'esposizione ed eseguendo 3 scatti continui.
Credi che ulteriori scatti ( ad es. sei ) avrebbero aiutato in questo senso?

Inoltre, credo di avere la necessità di dover calibrare il monitor lcd del mio portatile per avere delle impostazioni di luminosità, contrasto e gamma adeguate.
Non vorrei che questi fattori, possano influenzare i futuri scatti.
In ufficio, ad esempio, riguardando la foto la vedo molto più scura di come invece appare qui nel portatile di casa; non posso immaginare oltremodo, come possa apparire la foto su tanti altri pc.
Che ne pensi?
Hai consigli anche per quest'altro aspetto?
Immagino sia altrettanto importante.

Grazie infinitamente.

mirko
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2011 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
non so quanti stop puoi dare al tuo braketing, ma a occhio e croce in questa scena ci sono parecchi stop di differenza tra i chiari e i neri, percui penso sia meglio lavorare in manuale facendo letture esposimetriche sul terreno, sul cielo lontano dal sole e sul sole (che puoi fare anche a occhio abbassando di qualche stop l'altra lettura sul cielo) e comunque è sempre meglio controllare l'istogramma sul monitor della fotocamera che è già un buon indicatore della situazione..., per il resto ti consiglio di scattare sempre in raw in modo che piccole correzioni di esposizione sono sempre possibili senza particolari perdite di qualità..., ciao e buoni scatti.
Paolo.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi