Autore |
Messaggio |
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 9:41 am Oggetto: Andrea |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sunufatarungo nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Curiosa l'espressione del bimbo (peraltro bellissima creatura, se è tuo figlio complimenti!) assorto nel guardare qualcosa in basso a sx...
Ho una domanda... ho notato che lo sfondo arancio è intonato al colore della pallida stampa della canottierina del bambino... se è stato fatto apposta impreziosisce secondo me lo scatto e da' uniformità cromatica (magari ho detto una banalità, in tal caso chiedo scusa). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sunufatarungo nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Curiosa l'espressione del bimbo (peraltro bellissima creatura, se è tuo figlio complimenti!) assorto nel guardare qualcosa in basso a sx...
Ho una domanda... ho notato che lo sfondo arancio è intonato al colore della pallida stampa della canottierina del bambino... se è stato fatto apposta impreziosisce secondo me lo scatto e da' uniformità cromatica (magari ho detto una banalità, in tal caso chiedo scusa). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Si, è mio figlio. Ti ringrazio per i complimenti
In effetti hai indovinato: il fondale che avevo usato era giallo, ma considerato che la vividezza del giallo entrava troppo in competizione con il bimbo, in photoshop ho modificato il colore dello sfondo fino a dare un aspetto quasi monocromatico. Fortuna vuole che Andrea indossava un body con i disegni del medesimo colore. _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
la luce sotto la quale riprendi il tuo Andrea è fantastica e l'espressione che di rimando ti regala lui è impagabile. ottimo il taglio (forse ci potrebbe essere spazio per un piccolo ulteriore taglio in alto, ma anche no ).
cromaticamente eccelle. a proposito : come diavolo si fa a cambiare tonalità ad uno sfondo in maniera così credibile come sei riuscito a fare tu?? spiegaci un paio di passaggi, se ti va (ovvio ).
ciao e complimenti ancora. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stee65 utente
Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 349 Località: Camorino
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 7:25 am Oggetto: |
|
|
Spiego volentieri i passaggi:
Dopo aver fatto la conversione del file RAW con Lightroom, ho aperto il file in Photoshop e ho selezionato lo sfondo neutro giallo alle spalle di Andrea. Ho perfezionato la selezione grazie alla fantastica funzione "migliora bordo", la quale mi ha creato un nuovo livello con la maschera in corrispondenza del soggetto.
Ho quindi aggiunto un livello di regolazione "tonalità e saturazione" e ho spostato il cursore delle tonalità fino a quando il giallo non si è trasformato in marroncino/bronzo, ho quindi diminuito la saturazione per non avere un colore troppo carico e quindi invasivo (ci sono voluti due o tre tentativi prima di trovare la tonalità che mi soddisfaceva).
Applicando la maschera di cui ho parlato sopra a questo livello di regolazione, la modifica di tonalità si è limitata allo sfondo e non ha influito sulle tonalità del bambino.
Per togliere l'aspetto uniforme dello sfondo ho aggiunto un livello al quale ho applicato il livello "nuvole" ("clouds" nella versione che ho in Inglese"), il quale crea delle "macchie" in bianco e nero che possono ricordare delle nuvole, ho in seguito applicato al medesimo livello con le "nuvole" una sfocatura Gaussiana ("Gaussian blur") molto spinta (nel mio caso 100px) in modo da ottenere una variazione morbida e vaga dell'effetto nuvole.
Ho quindi cambiato il metodo di fusione del livello in "Luce soffusa" ("Soft light"), in modo da sovrapporre l'effetto nuvole al colore dello sfondo.
Con il cursore opacità ho quindi ridotto un po' l'intensità dell'effetto.
Spero di non essere stato troppo confuso nella mia spiegazione
Ciao
Stee _________________ STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|