Autore |
Messaggio |
Luc_81 utente
Iscritto: 20 Lug 2011 Messaggi: 104
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 11:04 am Oggetto: C'era una volta... |
|
|
Bastione castello di Sermoneta _________________ Canon EOS 450D [Canon EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS] [Canon EF 80-200 f/4.5-5.6] [Canon EF-S 10-22 f/3.5-4.5]
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero. (Oscar Wilde) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achab94 utente

Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 157
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Dato che nessuno ti ha risposto ci provo io.. ma sono un novizio, ti avviso!
Ho provato anche io a fare tempo fa foto al Castello di Brescia e noto che hai fatto alcuni errori che, al tempo feci anche io.
Prima di tutto hai scattato accanto ad una fonte luminosa (una finestra probabilmente?) che hai anche inserito nell'inquadratura dell'immagine, "sballando" il buoi che dovrebbe esserci per creare l'atmosfera.
Azzardo a dire che hai scattato anche senza cavalletto e l'ISO è piuttosto alto..
A sinistra dell'immagine, personalmente, avrei lasciato più spazio tra il bordo della base del torrione e il bordo dell'immagine.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Direi che il ''novizio'' achab da una notevole lettura dello scatto
sottolineando gli errori visibili e
dando dei buoni consigli
concordo su tutto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achab94 utente

Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 157
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Direi che il ''novizio'' achab da una notevole lettura dello scatto
sottolineando gli errori visibili e
dando dei buoni consigli
concordo su tutto! |
Perchè il novizio tra virgolette?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danpizza nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2011 Messaggi: 8 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ci provo anch'io e sempre da novizio. La cosa che personalmente più mi "disturba" è quella chiazza impastata che c'è tra il torrione e le mura del castello. In scarsa luce e alti ISO la macchina cerca di togliere disturbo ma, inevitabilmente, impasta i dettagli più fini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Achab94 ha scritto: | Perchè il novizio tra virgolette?  |
Perché ho trovato simpatico il termine!!
Aggiungo a una nota di Achab, che posizionando il torrione cosi vicino al bordo ti impedisce di procedere a una messa in bolla della struttura, che inevitabilmente produce un taglio della torre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luc_81 utente
Iscritto: 20 Lug 2011 Messaggi: 104
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
La foto è stata fatta con cavalletto a 400 iso. Voi come fareste? nel senso come correggereste la foto? per me vedere come la pensate sulla foto stessa apportando delle modifiche è molto importante. Vi ringrazio dei consigli.. _________________ Canon EOS 450D [Canon EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS] [Canon EF 80-200 f/4.5-5.6] [Canon EF-S 10-22 f/3.5-4.5]
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero. (Oscar Wilde) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achab94 utente

Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 157
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Perché ho trovato simpatico il termine!!
Aggiungo a una nota di Achab, che posizionando il torrione cosi vicino al bordo ti impedisce di procedere a una messa in bolla della struttura, che inevitabilmente produce un taglio della torre. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|