Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Caspita Pier...Una ripresa perfetta...
Quel che mi copisce di piu' però è la tridimensionalità del soggetto...Sembra spuntar fuori dal monitor
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica Pier...
tra le piu belle mai viste...dopo le mie si intende...
complimenti ciao...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 7:05 pm Oggetto: |
|
|
rockstarblu ha scritto: | Fantastica Pier...
tra le piu belle mai viste...dopo le mie si intende...
complimenti ciao...  |
... e dopo le mie
Ciao Pier ... splendida
_________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3115 Località: cesena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: |
Però secondo me la composizione si poteva fare in un'altro modo, c'è molto spazio vuoto in basso a sx mentre in alto c'è poca aria.
Se tu avessi posizionato il posatoio in alto a dx e avessi messo in diagonale la dama con la parte finale verso l'angolo basso sx, in questo modo con le ali della dama avresti occupato maggiormente il quadro.
Dimmi cosa ne pensi.
|
Suggerimento corretto, hai un buon occhio compositivo, ma avrei modificato la realtà.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 5:59 pm Oggetto: |
|
|
la trovo ottima in tutto
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Suggerimento corretto, hai un buon occhio compositivo, ma avrei modificato la realtà. |
Beh! dai Pierluigi non mi dirai che ruotare un po' la fotocamera è modificare la realtà più di clonare parti indesiderate? oppure saturare un po i colori.
Eppure a volte ci capita di farlo
Ciao
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Beh! dai Pierluigi non mi dirai che ruotare un po' la fotocamera è modificare la realtà più di clonare parti indesiderate? oppure saturare un po i colori.
Eppure a volte ci capita di farlo
|
Tutto vero, infatti non era riferito a quanto hai scritto, ma a quanto hai fatto in pp. Probabilmente potrò sbagliare, ma non credo che ruotando semplicemente la fotocamera abbia potuto spostare la damigella nella posizione da te costruita......oppure no.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Oppedisano nuovo utente

Iscritto: 30 Ago 2011 Messaggi: 17 Località: Gioiosa Jonica (RC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
La nitidezza su questo scatto è veramente paurosa!!!
Hai scattato in 3D???
Complimenti davvero... x la compo preferisco l'originale...
Ciao
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 7:00 am Oggetto: |
|
|
Come sempre perfetta, la composizione preferisco l'originale, da ammirare in A R., ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
Grande scatto Pier, anch'io come composizione preferisco l'originale .... complimenti sinceri
Buona Domenica.
Carlo.
_________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 9:02 am Oggetto: |
|
|
Perdonami Pier, è da un pò che sono latitante... stamattina, causa maltempo, sono a casetta e mi sono fatto un giro sul mio caro vecchio forum... Spettacolo questa damigella, la cosa impressionante è la tridimensionalità del soggetto, quasi in rilievo nel fotogramma... la luce è qualcosa di stupendo, la nitidezza è oltre il top!
PS: sono anch'io per la composizione originale di partenza...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 9:06 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Probabilmente potrò sbagliare, ma non credo che ruotando semplicemente la fotocamera abbia potuto spostare la damigella nella posizione da te costruita......oppure no.  |
Allora premesso che a sentire i pareri di altre persone più esperte e più brave di me sembra che la scelta compositiva giusta sia la tua, ti assicuro che ruotando la fotocamera avresti ottenuto la composizione che ho postato io.
Non ho fatto altro che creare una selezione grande quanto il tuo rettangolo, ruotarlo, poi ho riempito gli angoli vuoti con lo stesso contenuto di quello che c'era vicino.
In pratica è come se sul campo avessi ruotato la fotocamera.
Ho fatto un discorso un po' incasinato spero di essermi spiegato.
Ciao alla prossima!
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: |
Non ho fatto altro che creare una selezione grande quanto il tuo rettangolo, ruotarlo, poi ho riempito gli angoli vuoti con lo stesso contenuto di quello che c'era vicino.
In pratica è come se sul campo avessi ruotato la fotocamera.
|
Mi rendo conto di non essere stato chiaro. Il problema non è tanto ruotare verso il basso la damigella, ma ottenere una composizione come è stata ottenuta a tavolino, credimi sul campo è più immediata la composizione originale ed è quella che a mio avviso riesce meglio. Ruotare la macchina porterà si ad avere il soggetto come tu desideri, ma mi sembra che non sia possibile ottenere una corretta composizione perchè non rimarrebbe sulla diagonale come io desideravo. Tenendo presente che il fotogramma mi si presenterebbe verticale in un secondo tempo, visto che per modificare la posizione della damigella debbo ruotare la fotocamera di molto a sx, dovrei andare a tentativi per ottenere il meglio, anche se a mio avviso non propio uguale alla tua modifica. Il discorso è un po' incasinato, forse con delle prove si riuscirebbe meglio a capirci. Intendiamoci sono tutte mie teorie che magari al lato pratico possono essere smentite.
Naturalmente non vorrei farne un caso ne tanto meno far nascere una diatriba, era solo per spiegare il mio punto di vista.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
impressionante il dettaglio, ottima la pulizia dell'immagine dove niente disturba la perfetta inquadratura e composizione. Da riferimento come sempre, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
Son gusti personali eh, a me piace molto come è nell'originale, mi sembra che l'inclinazione la renda dinamica. Quando l'ho guardata nella mia fantasia m'è sembrata un caccia pronto a decollare dal ponte di una portaerei. Bravo :wink:
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|