Autore |
Messaggio |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
la PDC nella macro, è un cruccio che dobbiamo conviverci in serena tranquillità
Questo è un lepidottero, fa parte degli Pterophoridae
_________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
damiano68 ha scritto: | la PDC nella macro, è un cruccio che dobbiamo conviverci in serena tranquillità
Questo è un lepidottero, fa parte degli Pterophoridae  |
Condivido...
Probabilmente però cercando un parallelismo piu' corretto e chiudendo un po' il diaframma avresti avuto un risultato migliore (vento permettendo)...
Molto buono lo sfondo e la compo anche se avrei preferito un taglio piu' stretto...
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Si poteva pensare anche ad un taglio verticale.
Il soggetto non è grande come dimensioni, ma la posizione ali corpo non è parallela al sensore, visto che già tra loro non sono paralleli, quindi impensabile con f8 avere tutto a fuoco.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Si poteva pensare anche ad un taglio verticale.
Il soggetto non è grande come dimensioni, ma la posizione ali corpo non è parallela al sensore, visto che già tra loro non sono paralleli, quindi impensabile con f8 avere tutto a fuoco. |
Cosa dovevo utilizzare? Era possibile metterlo tutto a fuoco?
_________________ --> REDnBLACK PHOTOGRAPHY <--
--> FILTRI BOKEH <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
elvis87 ha scritto: | Cosa dovevo utilizzare? Era possibile metterlo tutto a fuoco? |
Per rispondere con si curezza a questa domanda bisognerebbe essere sul campo, comunque da quanto vedo dalla tua foto il soggetto andava affrontato con un diaframma più chiuso.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Non è questione di meglio o peggio, il problema è che non vi è dettaglio, tutto è poco nitido.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non è questione di meglio o peggio, il problema è che non vi è dettaglio, tutto è poco nitido. |
mi serve pazienza.. non arrabbiatevi
_________________ --> REDnBLACK PHOTOGRAPHY <--
--> FILTRI BOKEH <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Con quella farfallina è sufficiente un bel f.11, max f.13, se vai oltre inizia ad essere più presente lo sfondo.
il punto di messa a fuoco penso che fosse poco sopra al soggetto, questi non tiene le ali parallele al corpo e si nota una buona nitidezza solo sulla punta delle ali... questo in base all'ultimo link.
per la macro, usa sempre il live view che non sbagli mai, l'immagine è letta proprio dal sensore, quindi non ci sono sorprese sulla messa a fuoco, inoltre se azioni il controllo della pdc potrai vedere la zona nitida direttamente prima dello scatto
_________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 7:23 pm Oggetto: |
|
|
CIAO ELVIS
Dal mio punto di vista mi sembra che andiamo meglio
Pero' mi devo aime' associare a quanto ti e' stato detto dagli altri amici
Mi piacerebbe vederti sul campo per capire come mai con un ottica di quella forza non riesci ad ottenere una immagine "scolpita"
Certo se non mantieni il parallelismo chiudi poco il diaframma ecc posso capire che tu abbia una pdc molto ridotta pero' almeno in una parte...seppure piccola..mi aspetterei dei dettagli "tagliati con il rasoio"
Insisti e...impara dai tuoi errori ...e chiediti sempre dopo ogni scatto "dove ho sbagliato ?!?!?! "
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | CIAO ELVIS
Dal mio punto di vista mi sembra che andiamo meglio
Pero' mi devo aime' associare a quanto ti e' stato detto dagli altri amici
Mi piacerebbe vederti sul campo per capire come mai con un ottica di quella forza non riesci ad ottenere una immagine "scolpita"
Certo se non mantieni il parallelismo chiudi poco il diaframma ecc posso capire che tu abbia una pdc molto ridotta pero' almeno in una parte...seppure piccola..mi aspetterei dei dettagli "tagliati con il rasoio"
Insisti e...impara dai tuoi errori ...e chiediti sempre dopo ogni scatto "dove ho sbagliato ?!?!?! "
Marcello |
Non lo so dove sbaglioooooo. Sicuramente a f11 sarebbe andato meglio. Domani uscirò e non tornerò a casa senza una vera foto.
_________________ --> REDnBLACK PHOTOGRAPHY <--
--> FILTRI BOKEH <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|