monellaccio |
|
NIKON D7000 - 35mm
1/100s - f/8.0 - 1600iso
|
monellaccio |
di maiorchito |
Gio 15 Set, 2011 5:42 pm |
Viste: 213 |
|
Autore |
Messaggio |
maiorchito utente
Iscritto: 15 Set 2011 Messaggi: 143
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 8:25 am Oggetto: monellaccio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 9:55 am Oggetto: Re: monellaccio |
|
|
Non è un ritratto facile da concepire. Ritrovo una sensibilità struggente di una certa Italia a cavallo tra la fine anni "50, primi anni "60, ancora lontana, ma non molto, dalle "crisi". Una Italia ancora, per poco, disincantata, ingenua, nell'accezione positiva del significato, con delle certezze future, con delle certezze di convivenza, di scoperta, di scambio, di pudore, di timidezza e di cose semplici. Ed il titolo, "monellaccio", sintetizza bene lo spirito di quegli anni, insieme alla rappresentazione, tutto sommato, tenera e innocua del bambino.
Mi ha fatto emozionare!
Ciao
albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maiorchito utente
Iscritto: 15 Set 2011 Messaggi: 143
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
io cerco di usare le foto per trasmettere e congelare le emozioni. quindi sono contento del risultato ottenuto e di averti fatto emozionare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
In parte condivido le considerazioni di Albatro.
C'è da dire però che esistono delle convenzioni non scritte sul ritratto dei bambini.
Questi sono la speranza il futuro, e meritano forse il rispetto dovuto all'età dell'innocenza.
La fotografia ha un forte impatto emozionale, ma è giustificato?
Cosa veramente si vuole raccontare con questa foto: il degrado? La sgridata di un genitore? La malattia...?
Oppure semplicemente la perdita di un regalo caro?
Nessuno di questi elementi è leggibile, oltre la deformazione della ripresa.
A volte su certe bancarelle che vendono quadri pseudoartistici dove è possibile vedere ritratti di bambini con la lacrimuccia che scende, non vorrei che questa immagine assomigliasse a uno di quei ritratti.
Naturalmente queste considerazioni nascono da un mia opinione sicuramente discutibile e suscettibile di ulteriori cambiamenti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|