Autore |
Messaggio |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 8:50 am Oggetto: Coenonympha pamphilus |
|
|
D3 200/4 Micro ISO 400 1/15 F16
Versione a 1800 pixel
Commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accolti.
 _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Ultima modifica effettuata da carrerateam il Gio 15 Set, 2011 3:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
...il tuo solito capolavoro !
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
altro ottimo scatto, forse ruotando leggermente in senso orario e spostando il tutto piu a sinistra ottenevi un filo di dinamismo in piu, resta tecnicamente ottimo come da tua abitudine, ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ineccepibile scatto di questo lepidottero.
La presenza di tanta rugiada può trarre in inganno nell'identificazione. Non è un jurtina anche se le assomiglia, però le sue dimensioni sono differenti, questa è più piccola. Trattasi di Coenonympha pamphilus. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Ineccepibile scatto di questo lepidottero.
La presenza di tanta rugiada può trarre in inganno nell'identificazione. Non è un jurtina anche se le assomiglia, però le sue dimensioni sono differenti, questa è più piccola. Trattasi di Coenonympha pamphilus. |
Grazie per l'identificazione Pier, grazie a tutti per i commenti.
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Per la composizione mi trovo d'accordo con Luigi ma per il resto questa foto spacca! Ottimo il dettaglio  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Un dettaglio ragguardevole!!
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Quanto mi piace vedere questo dettaglio in uno scatto!!!
Bella Carlo, anche se la parte bassa del posatoio potrebbe infastidire la resa sul soggetto vale il prezzo del biglietto!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|