Autore |
Messaggio |
ermes_58 nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 8:25 pm Oggetto: Prove di HDR |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beddu utente attivo
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 509
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
ottima prova direi!
complimenti. _________________ La vita è un soffio ... Godiamocela ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi un commento più preciso devi postare i dati e la modalità di scatto.
A grandi linee però non ci siamo.
Lo scopo principale dell'HDR è quello di riprodurre una buona gamma dinamica anche quando le condizioni di luce sono estreme o sfavorevoli.
In questa location le condizioni sono estreme, poca luce, immagino, all'interno della stanza ma molta fuori dalla finestra, purtroppo non sei riuscito a riprodurre per bene il paesaggio esterno.
Facci sapere i dati di scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Scusa....ho visto solo ora i dati di scatto sulla foto...l'età.
Ma allora non è un HDR, è uno scatto singolo.
mmhhh, spiegaci meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
si, certo, ma non è il vero HDR, i risultati possono a volte avvicinarsi ma non eguagliare un HDR fatto come si deve.
Questa foto ne è la prova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
beh..è chiaro qui si entra nella sfera fotoritocco..esula dalla tecnica che in prima istanza deve essere eseguita dalla macchina...quindi il risultato di questa foto è meramente soggettivo...l'hdr in pp altera molto l'immagine..e un ottimo risultato artistico è veramente complicato ad ottenerlo...sopratutto se siamo alle prime armi.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe essere stata ricavata da uno scatto in raw, trasformato poi in 3 (o più...) jpeg con esposizioni diverse....
In ogni caso vi sono pure dei limiti per l'HDR in certe situazioni, qui la forte luminosità proveniente dalla finestra e la mancanza di luce all'interno hanno un intervallo che difficilmente può essere coperto in bracketing con il risultato di un dosaggio perfetto....
Mi viene da pensare all'alternativa di una doppia esposizione anche se dubito ne uscirebbe un buon scatto in un così forte controluce...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ermes_58 nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo la mancanza di un cavalletto non mi ha permesso di fare piu' scatti, sono intervenuto in pp su una singola foto, riconosco che non e' un modo corretto per creare un HDR, ma volevo per questa foto un qualche cosa che potesse somigliarci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 4:57 pm Oggetto: |
|
|
ermes_58 ha scritto: | purtroppo la mancanza di un cavalletto non mi ha permesso di fare piu' scatti, sono intervenuto in pp su una singola foto, riconosco che non e' un modo corretto per creare un HDR, ma volevo per questa foto un qualche cosa che potesse somigliarci |
Se hai scattato a mano libera con quei tempi allora secondo me potresti tranquillamente fare i tre scatti canonici dell'HDR anche senza cavalletto, ovviamente sarebbe meglio avere il treppiede ma ti assicuro che puoi ottenere buoni risultati anche senza, e anche se non c'è molta luce.
Meglio se ti appoggi ad un muro con la schiena.
Ti metto il link ad alcune mie foto fatte con tre scatti a mano libera:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=542328
qui la luce era davvero scarsa, ho usato tempi attorno al 1/15 di secondo.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=535423
qui i tempi erano più alti ma puoi notare che nonostante il forte contrasto di luce si riesce a vedere attraverso la finestra.
Se non ci sono forti contrasti, non nel caso della tua foto, si riesce a produrre un HDR discreto anche partendo da un solo scatto raw, ma con alte luci e ombre chiuse ci vogliono almeno i tre scatti, sempre in raw, che qualcuno poi "tira" in post fino a cinque o sette.
I più bravi fanno 5 o 7 scatti veri ma fanno un enorme lavoro di post per eliminare il rumore ed esaltare i particolari usando parecchie maschere, pennelli, plugin e chi più ne ha più ne metta.
Io sono davvero molto affascinato dall'HDR, quello fatto bene, ma non ho voglia di dedicare troppo tempo ad una sola foto, sono ancora in una fase in cui devo fare molta esperienza e voglio prima imparare altre cose.
Dammi retta, prova a fare i tre scatti a mano libera, se c'è buona luce vedrai che vengono bene, se la luce è scarsa ci va anche un po' di fortuna.
L'importante è evitare di fotografare durante un terremoto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|