Autore |
Messaggio |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 12:15 pm Oggetto: |
|
|
La prima ha una componente ciano, sulla farfalla e sul posatoio, introdotta con la post produzione.
Non so cosa tu abbia fatto, forse saturazione, per evidenziare il soggetto e scurire lo sfondo ma il risultato è peggiore della partenza.
Trovo migliore la luce della seconda dove hai tagliato dall'originale. Qui sarebbe stato meglio aggiungere tutto o parte dello stelo ed in questo modo avresti eliminato lo spazio vuoto in alto.
Cerca di curare di più il parallelismo del soggetto che qui è già buono.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | La prima ha una componente ciano, sulla farfalla e sul posatoio, introdotta con la post produzione.
Non so cosa tu abbia fatto, forse saturazione, per evidenziare il soggetto e scurire lo sfondo ma il risultato è peggiore della partenza.
Trovo migliore la luce della seconda dove hai tagliato dall'originale. Qui sarebbe stato meglio aggiungere tutto o parte dello stelo ed in questo modo avresti eliminato lo spazio vuoto in alto.
Cerca di curare di più il parallelismo del soggetto che qui è già buono.  |
In effetti ho cercato di contrastarla un pochino proprio per evidenziare di più il soggetto ma non so cosa è capitato con i colori. Ho avuto 10 minuti di tempo per trovare la farfalla e scattare le 2 foto (il lavoro mi aspettava )
Domani mattina avrò più tempo e ci riproverò sicuramente. Ho la fortuna di vivere in campagna e di soggetti simili ce ne sono a tonnellate
Grazie Liliana dei consigli
Ultima modifica effettuata da elvis87 il Lun 12 Set, 2011 3:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Cura anche maggiormente prima dello scatto quello che ti stà intorno, in questo caso sarebbe bastato avvicinarti un po' di più e quel fiore sulla sx sarebbe sparito dal fotogramma. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Cura anche maggiormente prima dello scatto quello che ti stà intorno, in questo caso sarebbe bastato avvicinarti un po' di più e quel fiore sulla sx sarebbe sparito dal fotogramma. |
Grazie Pierluigi
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543705 questa è meglio secondo te? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Comprendo "l'emozione" per le prime macro
Cmq segui i consigli e...............persevera 
Sapessi quante schifezze ho fatto io prima di azzeccarne qualcuna decente
Marcello
P.S.
Hai un flash esterno....oltre ovviamente a quello integrato della fotocamera ?!?! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello.
Purtroppo non ho ancora un flash esterno. Da comprare ovviamente ma non vorrei vendere la casa e così aspetterò i prossimi stipendi hahahaha. I vostri consigli mi stanno aiutando molto comunque ed io sono contento. Ho tanta voglia di provare e riprovare. Vi romperò le scatole finchè non avrò dei risultati buoni. Hihi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è quella, però da fare durante lo scatto. La soluzione del crop in questo caso ti porta ad avere il soggetto in una posizione errata del fotogramma.
Ti ricordo le dominanti, quindi attento al bilanciamento del bianco, eventualmente risolvile in Camera RAW. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che non e' necessario che tu "venda" casa
Io per esempio...pur non essendo alla canna del gas ...mi diverto molto ad ottenere risultati soddisfacenti con investimenti di denaro modesti e molte iniziative "fai da te"
Mentre e' indispensabile che tu ti munisca di un cavalletto...anche cinese ..e di alcuni pannelli riflettenti...piatti di plastica-pannellini di polistirolo ecc......non e' necessario comperare flash ultra sofisticati perche' ricordati che la foto la fa il fotografo e non la fotocamera
Certo che se tu pretendi risultati di qualita' "assoluta" allora oltre al "manico" serve anche l'attrezzatura al top
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|