photo4u.it


triangolazioni
triangolazioni
triangolazioni
NIKON D300S - 300mm
1/640s - f/7.1 - 200iso
triangolazioni
di kappa69
Dom 11 Set, 2011 6:35 pm
Viste: 278
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2011 6:36 pm    Oggetto: triangolazioni Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NoVa
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 786
Località: Rivalta (TO)

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi stupisco che una foto così non abbia (ancora) avuto commenti.
Secondo me, è ottima: le ali dell'uccello grande (?? Very Happy ), insieme a quelle del suo riflesso, "puntano" quasi esattamente a quello piccolo, creando una interessante geometria.

Peccato, per l'acqua non perfettamente limpida, e per l'uccello piccolo non perfettamente a fuoco.

Comunque complimenti!

_________________
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NoVa ha scritto:
Mi stupisco che una foto così non abbia (ancora) avuto commenti.
Secondo me, è ottima: le ali dell'uccello grande (?? Very Happy ), insieme a quelle del suo riflesso, "puntano" quasi esattamente a quello piccolo, creando una interessante geometria.

Peccato, per l'acqua non perfettamente limpida, e per l'uccello piccolo non perfettamente a fuoco.

Comunque complimenti!

Apprezzo molto. sia i complimenti che le critiche, soprattutto perchè ho cominciato a fotofrafare uccelli da circa una settimana ed è un genere, bellissimo ma difficile, specie se vuoi ottenere qualche foto d'azione, visti i tempi di congelamento del movimento (volo) e le problematiche dovute all'uso di tele spinti a volte moltiplicati.
Tutte queste difficolta sono maggiori con ottiche non proprio recentissime, come il nikon ed af 300 f4 che ho appunto usato nello scatto che non hanno un af fulmineo, e che devo ancora imparare a domare.
Non ho ad oggi capito bene come funziona il limitatore di fuoco, ma quelle volte che ci riesco ad usarlo correttamente, la velocita dell'autofocus migliora esponenzialmente.
saluti

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi