Autore |
Messaggio |
Sergio Leone utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 880 Località: Quarto (NA)
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 5:22 am Oggetto: |
|
|
Complimenti è uno spettacolo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 8:42 am Oggetto: |
|
|
Foto della settimana? SOLO?
Ma questa è la foto del secolo...
Dimmi per favore che hai fatto (almeno) 100 scatti in raffica e hai selezionato il migliore...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
Wow!!!!! Capolavoro!!
Complimenti.
Gianpaolo  _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
che sia una bella immagine sono d'accordo, forse anche troppo.
(è possibile vedere le impostazioni di scatto e l'attrezzatura usata?) _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Appena l'ho vista in Home page ho pensato : "questa è di Luigi !"
Non c'è altro da dire , oltre agli immancabili complimenti..... _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella immagine, non c'è che dire. Allo stosso tempo, però, non mi convince.
Premetto che non ho grande esperienza in foto di questo genere ma si sembrano strane:
- proporzioni uccelli\girasole;
- m. a f. differente tra l'uccello sul girasole (cioè quello che tra i due dovrebbe essere più fermo) ed il girasole stesso (ovvero dettagliato il girasole ma meno l'uccello).
- luce (soprattutto per via di ciò che ha già detto in merito l'autore);
- uccello sul fiore, avendo le ali spalancate dovrebbe toccare con l'ala destra contro il gambo del girasole e, comunque, mi da l'impressione che non ci sia lo spazio sufficiente a far stare il volatile sul fiore e contemporaneamente avere le ali aperte (proprio per via di ciò che ho detto sull'ala destra).
Spero che l'autore non me ne voglia per questa'analisi' ma è questa la sensazione mi dà. Correggetemi se sbaglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: |
Gran bella immagine, non c'è che dire. Allo stosso tempo, però, non mi convince.
Premetto che non ho grande esperienza in foto di questo genere ma si sembrano strane:
- proporzioni uccelli\girasole;
- m. a f. differente tra l'uccello sul girasole (cioè quello che tra i due dovrebbe essere più fermo) ed il girasole stesso (ovvero dettagliato il girasole ma meno l'uccello).
- luce (soprattutto per via di ciò che ha già detto in merito l'autore);
- uccello sul fiore, avendo le ali spalancate dovrebbe toccare con l'ala destra contro il gambo del girasole e, comunque, mi da l'impressione che non ci sia lo spazio sufficiente a far stare il volatile sul fiore e contemporaneamente avere le ali aperte (proprio per via di ciò che ho detto sull'ala destra).
Spero che l'autore non me ne voglia per questa'analisi' ma è questa la sensazione mi dà. Correggetemi se sbaglio. |
La tua una attenta analisi che ci sta tutta, complimenti.  _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
Splendida complimenti sinceri  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
asso59 utente

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 364
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Bellissma foto , da mozzafiato , complimenti _________________ saluti Maurizio
EOS 350D, EOS 50D, Canon Zoom 18-55, Canon EF 2,8/135 Soft, Sigma 3,5/180 Apo Macro DG HSM,Sigma 4,5-5,6/10-22,Canon EF 24-70mm f/2.8L USM,Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM ,Flash Canon EX 550, Flash Studio Elinchrom 400 Lite,Manfrotto 055XPROB & Testa410 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricogori utente
Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 196 Località: arezzo-perugia
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi sbaglio o questa foto è stata esposta al centro italiano della fotografia d'autore a Bibbiena qualche tempo fa??? _________________ enrico gori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cluster utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 847 Località: Delta del Po
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti.
Come cavolo hai fatto???? _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 7:13 am Oggetto: |
|
|
Sono stato via alcuni giorni ed ho visto solo ieri sera la bella notizia. Grazie Enzo! Grazie a tutto lo Staff e agli amici che si sono fermati a commentare!
Per Rpolonio: la foto ha i dati exif allegati: basta aprirla con un programma di fotoritocco per leggere ogni cosa.
Per Yumi: avere dubbi e chiedere delucidazioni in modo garbato come hai fatto è una cosa lecita, ma i tuoi dubbi, a mio modo di vedere, nascono da errori di interpretazione:
il girasole è piccolo rispetto ai verdoni? Lo dici come se le dimensioni di un girasole rappresentassero una costante e quindi un punto di riferimento nelle proporzioni, ma ci sono grandi differenze di dimensione tra i fiori in un campo di girasoli: da quelli enormi ad altri piuttosto piccoli come questo (e più piccoli ancora).
Parli di nitidezza differente tra il verdone in basso e il girasole su cui è posato, ma non tieni conto della loro differente struttura che incide su tale percezione: la trama alveolare del girasole secco crea ombre profonde al suo interno che gli conferiscono una tridimensionalità più marcata.
Della luce ho già detto: era una giornata di cielo velato con luminosità diffusa.
L’ala che dovrebbe toccare il gambo, lo spazio insufficiente al verdone per stare sul girasole trovo siano considerazioni approssimative, conclusioni impossibili da trarre sulla base di un’immagine bidimensionale: ti assicuro che l’ala non toccava nulla e il verdone sul girasole ci stava piuttosto comodo. Non devi pensare fosse tutto esattamente parallelo all’obiettivo, ma immagina (osservando anche il maggiore spessore del gambo vicino l’attaccatura del fiore) che il girasole fosse lievemente obliquo, con il fiore appena inclinato verso di me, consentendo dunque una certo spazio, una certa libertà d’azione al volatile.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, Yumi.
Ciao _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrys9600 nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2011 Messaggi: 33 Località: Sestu , Cagliari , Sardegna !!
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
Wow che scatto incredibile , frutto sicuramente di tanta pazienza e altrettanta professionalità , i miei complimenti si sommano agli altri che hai gia ricevuto . _________________ Possiedo una bridge , la Fuji S 9600 , sono sodisfatto dalle sue enormi potenzialita rispetto alla piccola compata sony che ho usato prima di lei. Ma un giorno o guardato il mondo attraverso una reflex....... non vedo l'ora di possederne una è un'altra cosa immortalare ciò che vedi realmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 8:32 am Oggetto: |
|
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Sono stato via alcuni giorni ed ho visto solo ieri sera la bella notizia. Grazie Enzo! Grazie a tutto lo Staff e agli amici che si sono fermati a commentare!
Per Rpolonio: la foto ha i dati exif allegati: basta aprirla con un programma di fotoritocco per leggere ogni cosa.
Per Yumi: avere dubbi e chiedere delucidazioni in modo garbato come hai fatto è una cosa lecita, ma i tuoi dubbi, a mio modo di vedere, nascono da errori di interpretazione:
il girasole è piccolo rispetto ai verdoni? Lo dici come se le dimensioni di un girasole rappresentassero una costante e quindi un punto di riferimento nelle proporzioni, ma ci sono grandi differenze di dimensione tra i fiori in un campo di girasoli: da quelli enormi ad altri piuttosto piccoli come questo (e più piccoli ancora).
Parli di nitidezza differente tra il verdone in basso e il girasole su cui è posato, ma non tieni conto della loro differente struttura che incide su tale percezione: la trama alveolare del girasole secco crea ombre profonde al suo interno che gli conferiscono una tridimensionalità più marcata.
Della luce ho già detto: era una giornata di cielo velato con luminosità diffusa.
L’ala che dovrebbe toccare il gambo, lo spazio insufficiente al verdone per stare sul girasole trovo siano considerazioni approssimative, conclusioni impossibili da trarre sulla base di un’immagine bidimensionale: ti assicuro che l’ala non toccava nulla e il verdone sul girasole ci stava piuttosto comodo. Non devi pensare fosse tutto esattamente parallelo all’obiettivo, ma immagina (osservando anche il maggiore spessore del gambo vicino l’attaccatura del fiore) che il girasole fosse lievemente obliquo, con il fiore appena inclinato verso di me, consentendo dunque una certo spazio, una certa libertà d’azione al volatile.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, Yumi.
Ciao |
Grazie per la risposta.
Ho letto attentamente le tue spiegazioni e devo dirti, credimi, che sono state esattamente le stesse valutazioni che ho fatto io prima di scrivere il mio messaggio senza che medesime valutazioni (e dunque anche le tue) contribuissero a cancellare quella sensazioni di foto 'creata' che la tua immagine mi ha dato fin dalla prima visione.
Quindi le mie perplessità restano immutate.
p.s.: senza intento polemico, ma mi sorprende che solo io e un altro utente abbiamo questa sensazione di immagine 'creata' (ripeto è una sensazione e non una certezza). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Continuo a non capire perchè ti appaia così innaturale. Faccio un ultimo tentativo: ti allego anche il fotogramma precedente della sequenza, privo di interventi su colori, contrasto e curve.
Ciao
[/img] _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fototime utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 665 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
un vero capolavoro _________________ Canon Eos 7D - Canon 100-400 f4-5.6 IS - Canon 24-105 f4L - Signa 12-24 - Signa 10-20 - Flash 580Ex II - Moltiplicatore 2x - Tubi di prolunga |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
ti rispondo io perchè sembra innaturale....perchè non ci sono le ombre,
da la senzazione di un disegno. _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Continuo a non capire perchè ti appaia così innaturale. Faccio un ultimo tentativo: ti allego anche il fotogramma precedente della sequenza, privo di interventi su colori, contrasto e curve.
Ciao
[/img] |
Bhe non si tratta dello stesso scatto ma è più realistica perchè è la luce a far sembrare lo scatto più reale ma, soprattutto, è l'ala dell'uccello posato a dare l'idea che ora l'uccello ci possa stare sul girasole.
Ma perchè dire di fare un ultimo temtativo per chiarire i miei dubbi postando una foto diversa e non postare, invece, la foto originale non lavorata?
Se mi posti (o mi avesti postato) l'originale non avrei più alcun dubbio e sono pronto a scusarmi con te e a farti i complimenti per lo splendido scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho postato un fotogramma diverso perchè aiutasse meglio a capire qualcosa in più sullo spazio dietro l'ala del verdone, perchè si comprendesse che la posizione frontale dei due volatili era del tutto naturale, così come la luce diffusa e l'assenza d'ombre, ecc.
Ti allego anche lo scatto non lavorato come mi hai chiesto, ma vorrei aggiungere che quello che ho fatto per aiutarti a risolvere i dubbi che avevi non credo lo farò più con nessun altro in futuro: non tanto per la fatica di rovistare in archivio e preparare le foto, ma perchè ritengo ingiusto che si esprimano pubblicamente perplessità solo sulla base di impressioni personali, senza avere oggettive argomentazioni a supporto di tali impressioni: si insinuano dei dubbi che potrebbero minare la credibilità dell'autore.
Ritengo che forum come questo debbano fondarsi non solo su un atteggiamento amichevole ed educato tra gli utentie(e tu lo hai avuto), ma trovo imprescindibile anche una certa dose di fiducia verso gli altri autori, a meno che non sia palese una frode che, in un forum amatoriale avrebbe senso solo per gente alla disperazione. Comunque esiste lo staff cui rivolgersi e credo possa rappresentare, in casi estremi, un organismo di controllo della correttezza dell'operato di ognuno.
Ciao
Ecco lo scatto non lavorato:
[/img] _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|