Autore |
Messaggio |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 7:22 am Oggetto: Continuando le prove |
|
|
Aspettanto un cavalletto scatto ancora a mano libera e per questo iso alti per ridurre i tempi. Come sto andando??
NIKON D5100 | 105mm F5.6 1/180 ISO500 | 2011:09:10 07:16:2
HQ http://img829.imageshack.us/img829/5152/farfy2high2.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
Guarda Elvis87,
io non sono certamente un esperto di macro per cui prendi con le pinze quello che ti dirò:
Senza cavalletto? e mi produci questo scatto?
certo...a ben guardare ci sono i limiti tecnici da impostazioni obbligate ma io questo risultato lo definirei proprio valido
cavoli...forse con un pizzico di maschera di contrasto riesci persino a dare ancor più nitidezza alla farfalla
per me è una buona prova ma aspettiamo gli esperti
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Guarda Elvis87,
io non sono certamente un esperto di macro per cui prendi con le pinze quello che ti dirò:
Senza cavalletto? e mi produci questo scatto?
certo...a ben guardare ci sono i limiti tecnici da impostazioni obbligate ma io questo risultato lo definirei proprio valido
cavoli...forse con un pizzico di maschera di contrasto riesci persino a dare ancor più nitidezza alla farfalla
per me è una buona prova ma aspettiamo gli esperti
ciaoo |
Non li voglio più i commenti degli espertiii basta chiudo qui hahahaha
Grazie grazie delle belle parole..
Comunque sono pienamente consapevole che ci sono molti difetti.. Alcuni riesco a vederli da me mentre altri me li diranno i maestri spero!
Elvis  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Il parallelismo è buono, se ti fossi abbassato un pelino sarebbe stato ottimo.
Il resto è ingiudicabile in quanto senza un cavalletto non puoi ottenere scatti migliori di questo, quindi è inutile fare delle critiche poco costruttive.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:04 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Il parallelismo è buono, se ti fossi abbassato un pelino sarebbe stato ottimo.
Il resto è ingiudicabile in quanto senza un cavalletto non puoi ottenere scatti migliori di questo, quindi è inutile fare delle critiche poco costruttive.
Ciao |
Ok eccomi mi sono abbassato... meglio? http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543416
Grazie mille del commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
L'altezza era perfetta ma qui purtroppo non eri più parallelo.
Devi cercare che le antenne della farfalla si nascondino una con l'altra.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | L'altezza era perfetta ma qui purtroppo non eri più parallelo.
Devi cercare che le antenne della farfalla si nascondino una con l'altra.
Ciao |
Hmmmm ook.. Non c'avevo pensato . Grazie. Sono proprio questi i consigli che mi servono! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | L'altezza era perfetta ma qui purtroppo non eri più parallelo.
Devi cercare che le antenne della farfalla si nascondino una con l'altra.
Ciao |
Ho richiamato la modella e mi ha fatto fare un'altra foto.
Che ne dici? http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=543434 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio per prima cosa di scattare con l'aiuto di un buon cavalletto, a mano libera è sempre in agguato il micromosso, appunto il problema della tua immagine, al mattino presto, prima che si alzi il sole, troverai i tuoi soggetti, almeno quasi tutti perfettamente immobili e potrai fotografarli tranquillamente.
Nel caso specifico trattandosi di un soggetto piccolino, avrei stretto su di lui e ruotato l'immagine in senso anti orario per rispettare la diagonale, facendo bene attenzione al parallelismo soggetto - sensore al fine di ottenere un migliore dettaglio, comunque sei sulla buona strada, non demordere e vedrai che i risultati non tarderanno a arrivare, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Ti consiglio per prima cosa di scattare con l'aiuto di un buon cavalletto, a mano libera è sempre in agguato il micromosso, appunto il problema della tua immagine, al mattino presto, prima che si alzi il sole, troverai i tuoi soggetti, almeno quasi tutti perfettamente immobili e potrai fotografarli tranquillamente.
Nel caso specifico trattandosi di un soggetto piccolino, avrei stretto su di lui e ruotato l'immagine in senso anti orario per rispettare la diagonale, facendo bene attenzione al parallelismo soggetto - sensore al fine di ottenere un migliore dettaglio, comunque sei sulla buona strada, non demordere e vedrai che i risultati non tarderanno a arrivare, ciao Elio |
Grazie mille dei consigli Elio. Spero di farne buon uso.
Che spettacolo le tue foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
elvis87 ha scritto: | Grazie mille dei consigli Elio. Spero di farne buon uso.
Che spettacolo le tue foto  |
Ne sono certo, a presto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi i consigli di Elio, aggiungo, imposta l'alzo dello specchio sulla camera questo ti permette di non avere del micromosso con scatti lenti e procurati uno scatto remoto fondamentale in questo genere di foto.
I risultati pian pianino arriveranno, mi raccomando nel tuo zaino aggiungi anche della pazienza e della tenacia e non demordere mai!
Aspettiamo altri tuoi scatti
Ciao e a presto
Alberto
PS:
Il tuo scatto per averlo scattato a mano libera non è male, cerca anche di curare di più le composizioni :link:
Sposto la tua foto nella sezione macro e close up. _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Ottimi i consigli di Elio, aggiungo, imposta l'alzo dello specchio sulla camera questo ti permette di non avere del micromosso con scatti lenti e procurati uno scatto remoto fondamentale in questo genere di foto.
I risultati pian pianino arriveranno, mi raccomando nel tuo zaino aggiungi anche della pazienza e della tenacia e non demordere mai!
Aspettiamo altri tuoi scatti
Ciao e a presto
Alberto
PS:
Il tuo scatto per averlo scattato a mano libera non è male, cerca anche di curare di più le composizioni :link:
Sposto la tua foto nella sezione macro e close up. |
Quando leggi parole del genere non si puo non andare avanti e riprovare. Grazie.
Avevo messo la foto in primi scatti proprio perchè sono i miei primissimi scatti macro. Non sapevo di aver sbagliato.
Elvis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTI...i miei primi scatti facevano schifo
Tutti i consigli che ti hanno dato gli altri amici li condivido
Mi piacciono entrambe le foto...la seconda mi sembra piu' nitida ma non la metti in alta risoluzione
Per cominciare direi che il cavalletto sia la tua prima priorita' ...la macro a mano libera e' "cosa" per "veterani"
Auguri...Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | COMPLIMENTI...i miei primi scatti facevano schifo
Tutti i consigli che ti hanno dato gli altri amici li condivido
Mi piacciono entrambe le foto...la seconda mi sembra piu' nitida ma non la metti in alta risoluzione
Per cominciare direi che il cavalletto sia la tua prima priorita' ...la macro a mano libera e' "cosa" per "veterani"
Auguri...Marcello  |
Grazie dei complimenti. Ho appena scattato una foto (esercizio) appoggiando la fotocamera su un mobile e devo dire che sono veramente soddisfatto del risultato.. http://img638.imageshack.us/img638/6933/dsc0022ldp.jpg
In effetti il cavalletto è la prima cosa che comprerò
Grazie a tutti dei consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Oltre agli utili suggerimenti che ti sono stati dati, mi permetterei di aggiungere di provare a scattare a priorità di diaframmi.
Questa modalità lascia al fotografo la scelta del diaframma, mentre la camera calcola il tempo di esposizione più adatto.
Per questa immagine forse sarebbe stato utile un f/8 o f/10
Continua così e ben presto otterrai scatti più validi.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Io arrivo tardi gl'amici mi hanno preceduto.
Oltre al cavalletto dovresti munirti di un flash con un buon diffusore, il quale ti potrà tornare utile per illuminare i soggetti specie nel controluce, in più aggiungi anche un pannellino diffusore per poter dare più luce al soggetto in situazioni in cui dovrai illuminarlo con un riflesso tramite la luce naturale.
In questo caso avresti dovuto decentrare maggiormente il lepidottero più alla dx di chi osserva.
Quello che ti raccomando scattando a mano libera è la necessità di trovare se possibile un punto d'appoggio il quale ti aiuti ad avere meno facilità al mosso. Se devi abbassarti, cerca d'appoggiare il gomito sul ginocchio, oppure se l'interesse dei tuoi scatti è a terra, sdraiati pure puntando bene i gomiti a terra.
Comunque vedrai che con l'uso del cavalletto le cose cambieranno.
Aspetto altre tue foto in questa sezione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTIIIIIIIIIIIIIIIII VEDI CHE ANDIAMO MOOOLTO MEGLIO
Adesso..capito che la fotocamera deve stare il piu' ferma possibile:)...il passo successivo (come ti ha suggerito PIGI ) e' il "controllo" della luce !
Altro passo fondamentale
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Per iniziare va benissimo, in seguito vedrai quali saranno le tue esigenze, sei sulla buona strada, ci vediamo con i prossimi scatti su Macro & Close Up, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|