Autore |
Messaggio |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 5:50 pm Oggetto: |
|
|
...nella poetica della tua produzione ....declinata negli ambiti del ritratto, ...non ci si poteva aspettare la tranquillità ....oggettiva di un racconto convenzionale e sicuramente si respirano qui atmosfere di inquietudine che vanno ben oltre l'occasione di una inconsueta fonte di illuminazione quale quella di un monitor.
Perchè, ...perchè "al lume di monitor" qui sembra la chiave di un modus vivendi o di un sentire fatto di estraniamento e solitudine, più che il riferimento alla condizione reale di quella fonte di luce.
" a lume di monitor" ...come timbro insomma della maggior parte di quel tempo con il quale riflettiamo e reinventiamo, tra illusione e realtà, le nostre vite attraverso lo schermo muto eppure così suadente di un monitor.
Monitor che ci ipnotizza e svuota lo sguardo, ..come in questo caso dove il nero petrolio di una "non identità" sembra essere dominata dal solo riflesso di una realtà virtuale quale quella che proviene dallo schermo.
E' l'inconsapevole ....forse, racconto di una "non identità" insomma quello che si affida alla densità delle ombre, ...di un "vuoto a perdere" nel lago di uno sguardo muto.
Avrei eliminato quell'elemento di disturbo sullo sfondo a sinistra e abbassato un poco la luminosità della barba.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Ultima modifica effettuata da aerre il Gio 08 Set, 2011 8:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
@ aerre: hai tradotto con le parole quello che intendevo trasmettere... e mi fa molto piacere.
Ah... ho eliminato quell'ombra in alto a sinistra... avevi ragione: senza è meglio.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ogni tua foto è una nuova scoperta. Mi piace tutto anche se devo concordare con aerre per l'ombra. Sei grande  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
paura
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 7:31 pm Oggetto: |
|
|
E' un ritratto narrante di una condizione di sudditanza, di dipendenza dalla realtà virtuale.Le pupille diventano lo schermo di un monitor, quelle finestre attraverso le quali si osserva il mondo e la propria solitudine. Una realtà parallela sempre più capace di immobilizzare le dinamiche espressive ed il confronto vero con il mondo reale.Lo sguardo è attento, ma completamente assente e distante dalla realtà circostante. Ottimo lavoro Mister Solo, i miei più sinceri complimenti. Giuseppe ha espresso al meglio l'intensità di questo ritratto.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Senza la barba sarebbe stata una foto qualsiasi
Comunque per me il tuo ritratto non è questo ma l'avatar con la maschera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi ha molto colpito (positivamente) questa tua immagine, questo è un modo diverso di affrontare e fare il ritratto, confesso che non l'avevo nemmeno immaginato. E' sorprendente come un piccolo artifizio riesca a reinventare un modo di esprimersi, naturalmente guardando bene ed analizzando i tuoi lavori postati forse, con un po' di acume si riesce a collegare il tuo ritratto al resto della tua fotografia.
Complimenti!
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Dopo le parole di Aerre mi sembra superfluo aggiungere altro.
ritratto forte e concreto, un pò noir .
bel ritratto. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 11:20 am Oggetto: Commento |
|
|
dopo l`analisi di Aerre che condivido in pieno non c`e` molto da aggiungere!
Quello che mi piacerebbe apprendere e` qualche dettaglio tecnico sulla realizzazione ed i parametri di scatto .
Molto particolare comunque come molti dei tuoi lavori !  _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 11:58 am Oggetto: Re: Commento |
|
|
wizard
cagliari79
Perretta Giuseppe
elvis87
haidn
damp73
Forever Light
vi ringrazio per i vostri gentili ed utili interventi
Forever Light ha scritto: | ... Quello che mi piacerebbe apprendere e` qualche dettaglio tecnico sulla realizzazione ed i parametri di scatto ... |
Lo scatto l'ho eseguito in una stanza buia con la sola illuminazione del monitor di un computer portatile rivolto verso l'alto al di sotto del volto.
I dati di scatto sono: f/5.6 - tempo 1/20 sec - ISO 3200 - focale 40mm con Canon eos 7D
In post ho agito sui livelli per aumentare il contrasto e per esasperare le parti nere. Ho desaturato leggermente i colori e aggiunto una dominate azzurrognola.
Infine, ma credo sia l'intervento più decisivo, ho reso completamente nere le sclere degli occhi.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Sì, l'intervento sugli occhi è il dettaglio (chiamalo dettaglio) che rnde particoare questa immagine. Bravo, sai cambiatre restando tu, non facile. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
naaa....è Peter Gabriel  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|