photo4u.it


I segni del tempo
I segni del tempo
I segni del tempo
NIKON D1 - 0mm
1/640s - f/1.0
I segni del tempo
di lorenzo12375
Ven 25 Apr, 2008 9:04 pm
Viste: 303
Autore Messaggio
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 9:17 pm    Oggetto: I segni del tempo Rispondi con citazione

105 + 85 invertito
_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5741
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella. La definirei eterea Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il segno dei graffi OK, ma il resto? Opera della pp o danno provocato in qualche modo dall'uomo?
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
usura del tutto naturale Smile, è un vecchio Lorenz con almeno 40 anni sulle spalle. Sembra così rovinato per via dell'ingrandimento, guardandolo dal vivo i graffi si notano, ma non sono così invasivi come sembra.

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita! La pdc cosi stretta e mirata ha messo in evidenza i soli graffi e opacità sul primo strato del vetro. Complimenti per la precisione.

Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tanti complimenti per questa bellissima immagine. mi piace l'elaborazione e l'uso della pdc, mi piace per l'abbinamento dei due livelli, o forse dovrei dire dei doppi due livelli, visto che mi sembra si possano usare i livelli fisici per una lettura allegorica
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi