Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
PERFETTA.......
VERAMENTE BELLA....
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:41 pm Oggetto: |
|
|
curiosità: obiettivo utilizzato? _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia, bellissima! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 05 Set, 2011 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione che ci mostri...
La luce è stata gestita in modo ottimale e la nitidezza sulla Melitaea di profilo è davvero eccellente...
La cosa più semplice era quella di scattare la foto dal lato opposto inserenso anche il musetto della seconda Melitaea, ma a mio avviso la tua scelta, condivisibile, valorizza molto lo scatto...
Complimenti Alberto
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ottima la resa dei colori come anche la nitidezza.
Bravo  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
Luce e colori son molto belli. Ottimo il dettaglio nella zona di maf.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente il livello del dettaglio sul lepidottero posto di lato è elevato, però condivido il pensiero di Daniele. Se possibile avrei scelto la parte opposta, dato che personalmente trovo disturbi lo sfuocato della seconda farfalla posta in primo piano.
Naturalmente rimane un'oppinione personale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Deliziosa, tecnicamente fatta molto bene...gran dettaglio e colori, insomma...proprio bella.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 7:00 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente avrei anch'io scelto il lato opposto, resta il fatto che si resta ammaliati dalla melitea di profilo e dal posatoio ripresi in maniera impeccabile...
complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAAA
CHE DEFINIZIONE
PECCATO SOLO CHE LA MELITEA IN PRIMO PIANO E' TUTTA SFOCATA
SE TU FOSSI STATO PIU' ATTENTO AL PERFETTO PARALLELISMO ADESSO AVREMMO UN CAPOLAVORO
STO SCHERZANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
E' PERFETTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
MARCELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per esservi soffermati su questo mio scatto
Avrei potuto riprendere i due lepidotteri anche da un'altra angolazione ma sicuramente non avrei ottenuto questo tipo di sfondo dato che la luce era dietro alle mie spalle.
Un caro saluto a tutti
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto dalle cromie molto belle e insolito e la luce gestita molto bene, debbo concordare con Pigi il secondo soggetto parzialmente sfuocato disturba un poco, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|